Di Francesca Zucconi Legge 104: cosa prevede, a chi spetta e cosa fare per ottenerla La Legge 104 del 1992 permette l’accesso a numerosi benefici fiscali, sociali ed economici per le persone…
Di Irshad Francesca Shaukat Riccaboni Diritto alla disconnessione, il diritto di “staccare” dal lavoro Il Diritto alla Disconnessione entra anche nell’Università dell’Insubria dallo scorso aprile 2017: il personale dipendente…
Di Francesca Zucconi Assegno al nucleo familiare, a chi spetta e come richiederlo L’assegno al nucleo familiare, noto anche come ANF, consiste in un sostegno economico per le…
Di Leonardo Gianni Rinaldi Il contratto di lavoro a chiamata o intermittente, ABC Lavoro E’ ormai da un paio di mesi, precisamente dal 17 marzo 2017 (data dell’abrogazione dei…
Di Irshad Francesca Shaukat Riccaboni Malattia e Comporto nel C.C.N.L. Gomma Plastica: particolarità L’Art. 38 della Costituzione in correlazione con l’Art. 2110 c.c. tutelano l’evento di assenza per…
Di Irshad Francesca Shaukat Riccaboni Auto aziendale in uso promiscuo, limiti all’uso personale L’ auto aziendale concessa in uso promiscuo al dipendente, ne prevede l’uso sia ai fini…
Di Irshad Francesca Shaukat Riccaboni La dottrina del preavviso alla luce delle nuove sentenze L’Istituto del Preavviso sembra aver riscoperto nuova attualità nelle aule dei tribunali, tanto che tra…
Di Milani Roberto CCNL Metalmeccanici industria, tossicodipendenza e conservazione del posto Il CCNL Metalmeccanici industria prevede una normativa particolare per la conservazione del posto del lavoratore durante…
Di Francesca Zucconi NASpI e lavoro autonomo, subordinato e voucher: compatibilità e cumulabilità Durante il periodo di disoccupazione, mentre si percepisce l’indennità di disoccupazione NASpI, il soggetto disoccupato…
Di Antonio Maroscia Email e smartphone aziendali, no al controllo indiscriminato del datore Al datore di lavoro è vietato l’accesso indiscriminato a email e smartphone aziendali dati in dotazione…