Dichiarazione dei Redditi 2018 persone fisiche, guida completa del Fisco

Dichiarazione dei Redditi 2018 persone fisiche: l'Agenzia delle Entrate, con circolare 7/E del 27 aprile 2018 ha rilasciato la Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa ai redditi 2017. Vediamo di cosa si tratta e perchè è importante.


L’Agenzia delle Entrate, con circolare 7/E del 27 aprile 2018 ha rilasciato la Guida alla dichiarazione dei redditi 2018 persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2017.

La guida delle Entrate fornisce un elenco esaustivo e dettagliato con le relative spiegazioni delle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d’imposta, crediti d’imposta. Inoltre fornisce altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l’apposizione del visto di conformità.

Dichiarazione dei Redditi 2018 persone fisiche, guida completa dell’Agenzia delle Entrate

La Guida alla dichiarazione dei redditi 2018 persone fisiche relativa ai redditi del 2017 è in realtà un aggiornamento della precedente guida delle Entrate rilasciata con Circolare 7/E del 2017. La guida, come anticipato in premessa, è una trattazione completa delle disposizioni normative su oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta. L’elenco è completo inoltre anche dei documenti obbligatori che il contribuente deve fornire al CAF o al professionista abilitato. Sempre relativamente alla documentazione viene quindi specificato anche l’obbligo di conservazione da parte di questi ultimi per la successiva produzione all’Amministrazione finanziaria.

Questa guida completa alla dichiarazione dei redditi è il frutto di una proficua collaborazione tra l’Agenzia delle entrate e la Consulta Nazionale dei CAF. Il risultato è un compendio utile:

  1. per gli operatori dei CAF e per i professionisti abilitati all’apposizione del visto di conformità;
  2. per gli stessi uffici dell’Amministrazione finanziaria nello svolgimento dell’attività di assistenza e di controllo documentale.

La guida/circolare in oggetto aggiorna la Guida del 2017, tenendo conto delle ultime novità normative. Ne lascia comunque inalterato l’impianto generale, per consentire una rapida e facile consultazione. La guida alla dichiarazione dei redditi 2018 segue infatti l’ordine dei quadri del modello 730/2018. Questo permette quindi di passare rapidamente da un capitolo all’altro e individuare facilmente tutti i chiarimenti di interesse.

L’obiettivo del Fisco è di offrire, attraverso la presente Guida a tutti gli operatori uno strumento unitario che garantisce una applicazione
uniforme delle norme sul territorio nazionale. Il tutto nel rispetto dei principi della trasparenza e della collaborazione tra Fisco, contribuenti e operatori sanciti dallo Statuto dei diritti del contribuente. La Circolare costituisce inoltre per tutti gli uffici dell’amministrazione finanziaria una guida che orienta in maniera altrettanto uniforme le attività nella fase di liquidazione delle imposte.

Guida alla dichiarazione dei redditi 2018 persone fisiche

La Guida alla dichiarazione dei redditi 2018 persone fisiche, come detto, è molto utile al contribuente per la parte contenente il focus sulle deduzioni e le detrazioni fiscali.

La Guida è altrettanto utile agli operatori del settore, ovvero ai CAF e ai professionisti abilitati all’apposizione del visto di conformità, in quanto contiene tutte le novità in materia fiscale apportate dalla Legge di bilancio e alle altre numerose novità legislative, oltre alle interpretazioni del Fisco in materia.

Circolare Agenzia delle Entrate 7/E del 27 aprile 2018

Alleghiamo la Circolare Agenzia delle Entrate 7/E del 27 aprile 2018 contenente la Guida alla dichiarazione dei redditi 2018 persone fisiche. Non ci rimane quindi che scaricare il documento in formato PDF per una sua attenta analisi.

download   Circolare Agenzia delle Entrate 7/E del 27 aprile 2018
       » 3,9 MiB - 821 download

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email