Lavoravo tramite contratto a progetto per un’azienda, poi un’altra azienda mi ha proposto un contratto a tempo indeterminato. Ovviamente ho accettato ed ho subito provveduto con l’interrompere la vecchia collaborazione (non ho potuto aspettarne il termine).
Tutto questo è accaduto per mia sfortuna nelle vicinanze del giorno in cui avrebbero dovuto accreditarmi lo stipendio del mese di lavoro precedentemente sostenuto, e indovinate un po’ ?? Non me l’hanno accreditato!! Lo stipendio di un intero mese ed una settimana di lavoro!!
E’ vero che il vecchio contratto che avevo firmato diceva che eventuali dimissioni dovevano essere rassegnate con un preavviso di 20 giorni (io ho dovuto darle subito) ma è pur vero che non c’era scritto nulla in merito a cosa sarebbe accaduto se tali tempistiche non fossero state rispettate.
Adesso i dubbi sono due:
1) anche ammesso che abbiano il diritto di applicare una penale, chi stabilisce l’entità (a livello monetario) di quest’ultima?
2)Cosa posso fare per tutelarmi adesso?