Buonasera! sono alla ricerca di qualche indicazione precisa e di qualche riferimento normativo riguardante l’agevolazione fiscale per chi assume donne, giovani e nel sud…o meglio ancora una giovane donna del sud!
mi riferisco a: costo reale dei contributi mensili, necessità di un periodo di disoccupazione precedente, limiti di tempo, ecc..
Sono, come molti purtroppo, nella condizione di dover reperire le informazioni personalmente per poi riportarle, e quindi convincere, il mio futuro datore di lavoro ad assumermi..
grazie anticipatamente
agevolazioni fiscali per assunzione di donne e giovani
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.