buongiorno ragazzi, sono nuovo nel forum!
lavoro nel settore metalmeccanico (lavoriamo il peltro che è un tipo di metallo). ho solo 20 anni e lavoro da 2 anni e 4 mesi.
i rapporti con i miei titolari sono davvero pessimi, mi incolpano sempre per cose che non ho fatto mai e sono davvero delle persone ignoranti.
prima di essere assunto mi hanno fatto firmare il foglio delle dimissioni e chiedendo ai miei colleghi che sono molto più grandi di me hanno detto lo stesso. uno di loro mi ha detto che se il capo mi licenziasse avrei diritto a 8 mesi di paga (naturalmente non una paga piena). e volevo sapere se è vero e se questo potrebbe accadere anche se io dassi le dimissioni.
un’altra cosa.. io non ho la tessera sindacale e mi stavo chiedendo se mi potrebbe servire a qualcosa.. (dato di fatto che se non mi licenzia il capo lo farò io. non so se tra un mese, tra due o quanto ma lo farò a breve. forse anche nel giro di qualche settimana.
grazie.
aiutatemi ?
-
Ciao Nicola, se resistete fino al 6 marzo il tuo datore di lavoro può prendere il foglio di dimissioni che vi ha fatto firmare e buttare tutto al fuoco… infatti dopo il 6 marzo le dimissioni saranno obbligatoriamente telematiche e non più cartacee.
Per la disoccupazione se lavori da 28 mesi il pagamento dall’INPS sarà di 14 mensilità, però non devi dimetterti tu altrimenti non ne hai più diritto. Si può prendere la disoccupazione con le dimissioni ma solo per giusta causa e purtroppo mi sembra che non è il tuo caso.
Per la tessera sindacale puoi farci un pensiero, se i tuoi colleghi sono iscritti puoi chiedere a loro come si trovano.
grazie tante di tutte queste informazioni Antonio! buona serata
un altra domanda.. se decidessi di dare le dimissioni dopo il 6 marzo come dovrei fare? in via telematica?
Si, in via telematica ma dal 13 marzo, anche se la procedura non è stata ancora rilasciata
e come dovrei fare?
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.