Salve,
dopo 2 anni di lavoro con contratto co.co.pro., l’azienda si rende conto che le figure professionali che prevedono una contribuzione ENPALS devono necessariamente essere assunte a tempo determinato. Risultato: da gennaio sarò assunto e non più un collaboratore. L’azienda mi rassicura che non ci saranno variazioni nel mio stipendio netto (se non una irrisoria percentuale che lo stato si intascherà così, giusto per gradire).
La mia vera preoccupazione è se questo tipo di assunzione possa in qualche modo limitare la mia collaborazione con altri datori di lavoro.
Fino a quest’anno ho potuto gestire la cosa con le ritenute d’acconto, ma probabilmente da gennaio dovrò aprire partita iva col regime dei minimi lasciando fuori dai giochi il mio lavoro principale, che quindi sarebbe a TD.
A questo punto l’anno prossimo potrò continuare a collaborare con altri o no?
E se un altro datore di lavoro dovesse assumermi con contratti anche solo giornalieri?
Credo di essere l’unico al mondo a voler lavorare a progetto tutta la vita!
Grazie in anticipo
Pietro
Contratto TD e ulteriori contratti/collaborazioni
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.