Ho 43 anni e sono assunto con contratto a tempo indeterminato dal gennaio 2004 in un centro di ricerche in crisi con 25 dipendenti in provincia di Napoli.
Ad oggi 24 gennaio 2012 la situazione dei pagamenti è la seguente:
-acconto sullo stipendio di ottobre
– non sono stati pagati gli stipendi di novembre, dicembre e tredicesima
Nel frattempo le organizzazioni sindacali stanno attivandosi per fare richiedere la Cassa integrazione straordinaria (che complicherebbe la situazione).
L’obiettivo, per iniziare la collaborazione con una nuova azienda e avere diritto alle agevolazioni previste dalla legge, è quello di entrare nelle liste di mobilità conservando il diritto all’indennità.
La domanda è:
Se mi dimetto per giusta causa grazie ai mancati pagamenti degli stipendi, ho diritto ad essere iscritto alla lista di mobilità conservando il diritto all’indennità? Potrei richiedere il documento che consentirebbe alla nuova azienda di assumermi su Napoli a tempo determinato per 12 mesi e poi a tempo indeterminato con le agevolazioni contributive per 36 mesi e ricevere il 50% dell’indennità di mobilità per 12+12 mesi ?
Grazie