Buongiorno,
con la presente per esporre la mia situazione, poiché ho un piccolo dubbio:
Ho inoltrato Domanda di disoccupazione ordinaria non agricola il 16.02.2013 tramite il sito dell’INPS, possedendo tutti i requisiti richiesti.
Infatti:
– Sono in possesso dei 52 contributi settimanali precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro, avendo lavorato con contratto di assunzione a termine per somministrazione di lavoro a tempo determinato dal 3.08.2011 al 15.01.2013. Infatti, dal mio estratto conto previdenziale si legge:
lavoratore part-time dipendente dal 03.08.2011 al 20.12.2011 per un totale di 21 settimane; dal 21.12.2011 al 31.21.2011 per un totale di 2 settimane, dal 01.01. 2012 al 31.12.2012 per un totale di 52 settimane e dal 01.01.2013 al 15.01.2013 per un totale di 3 settimane. Complessivamente, quindi, si ottiene un totale di 78 settimane.
– Ho maturato 2 anni di assicurazione all’INPS;
– Sono in possesso di dichiarazione effettuata presso il Centro per l’Impiego competente di disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa.
Il 25.03.2013 la mia domanda è stata respinta e ad oggi, non ho ancora ricevuto comunicazione da parte dell’i INPS che mi spieghi il perché del “mancato accoglimento ” della mia richiesta.
Il mio dubbio è il seguente: Il fatto che ho inoltrato la “classica” domanda di disoccupazione ordinaria non agricola invece che la domanda per la nuova ASPI, può essere motivazione valida per respingere la domanda, nonostante sia in possesso di tutti i requisiti richiesti?
Eventualmente, posso effettuare ricorso o riesame della mia pratica?
Grazie mille anticipatamente per la risposta!