ciao,
a fine dicembre 2010 ho fatto domanda per la disoccupazione ordinaria relativa agli anni 2009 e 2010 avendo maturato 54 settimane lavorativein quei 2 anni. La domanda è stata accettata e nei mesi di gennaio, febbraio e parte di marzo ho percepito detta indennità calcolata (ahimè) sugli ultimi 3 mesi avendo lavorato nel 2010 fino a luglio e 3 settimane a dicembre per cui la media degli ultimi 3 mesi era stata fatta sui mesi ottobre (0 reddito), novembre (0 reddito) e dicembre. Verso fien marzo ho iniziato un lavoro a tempo determinato fino a giugno 2011.
Domanda:
1) per il calcolo della disoccupazione ordinaria il sito dell’Inps dice che si devono avere almeno 52 settimane contributive nel biennio precedente. Per biennio si intende sempre gli ultimi 2 anni solari dal 01/01 al 31/12? Questo perchè leggendo domande e risposte su altri forum alcuen persone parlano di periodi di 2 anni conteggiati da mesi diversi da gennaio (es: da marzo indietro 2 anni o da giugno indietro 2 anni).
2)visto che degli 8 mesi di disoccupazione ordinaria accettati ne ho utilizzati solo 2 1/2, a fine giugno 2011 quando terminerà anche questo lavoro potrò usufruire dei mesi residui?
3) l’importo mensile della retribuzione verrà ricalcolato sugliultimi 3 mesi lavorativi?
Grazie a chi potrà rispondermi
Elena