Ciao,
prossimamente dovrò accompagnare mio figlio per un’operazione e dovrò mancare al lavoro per 1 giorno; devo prendere 1 giorno di ferie o è previsto un simil buono malattia?
Grazie
Pubblicato in: Argomenti vari
Ciao Diego, dipende dall’età di tuo figlio e dal CCNL, comunque se fai avere il certificato al datore di lavoro poi sarà lui a doverlo gestire in base al contratto nazionale di riferimento
Per i figli di età compresa fra tre e otto anni l’astensione è di cinque giorni l’anno per ciascun genitore.
Per fruire di questa agevolazione è necessario presentare un certificato rilasciato da un medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato, oltre ad un’autocertificazione in cui si dichiari che l’altro genitore non si è assentato dal lavoro negli stessi giorni per il medesimo motivo.
…le assenze per malattia del figlio non sono giorni pagati 😥
@carla binci wrote:
…le assenze per malattia del figlio non sono giorni pagati 😥
Ciao a tutti, mi chiamo Marco e sono papà di una bimba di 9 mesi nata prematura a Febbraio.
Per questo motivo necessita di visite di controllo piuttosto spesso. Mia moglie è in maternità facoltativa (non so se si chiama così, ha chiesto fino all’anno della bambina) ma ci tengo ad accompagnarla io alle visite, visto che, oltretutto, mia moglie non guida.
Leggendo qui sopra, quindi, si usano i ROL o le ferie fin quando ci sono. Una volta finiti/e, si prenderanno permessi o ferie che il datore non ci/mi pagherà, giusto?
Grazie a tutti.
Ciao Marco, per i figli fino a 3 anni i genitori possono assentarsi senza limiti temporali per malattia del figlio, sempre alternativamente se i genitori sono entrambi lavoratori. Puoi presentare una domandina in carta semplice in cui dichiari che solo uno dei genitori stà fruendo del permesso citando l’Art. 47 D.Lgs. 151/2001.
La retribuzione di questi permessi è regolata dai CCNL e nella maggior parte dei casi non sono coperti da retribuzione.
ps tua moglie può fare fino a 6 mesi di maternità facoltativa… forse ha aggiunto anche le ferie per arrivare ad un anno di tua figlia?
@antonio wrote:
Ciao Marco, per i figli fino a 3 anni i genitori possono assentarsi senza limiti temporali per malattia del figlio, sempre alternativamente se i genitori sono entrambi lavoratori. Puoi presentare una domandina in carta semplice in cui dichiari che solo uno dei genitori stà fruendo del permesso citando l’Art. 47 D.Lgs. 151/2001.
La retribuzione di questi permessi è regolata dai CCNL e nella maggior parte dei casi non sono coperti da retribuzione.
Ciao Antonio e grazie.
Mia moglie è attualmente in maternità fino all’anno del bambino, quindi io, al momento, non potrei “goderne”, giusto? Essendo lei già a casa…. mi conviene usare i rol fino a quando ne avrò.
Una volta che lei rientrerà a lavoro o cmq sarà ancora a casa, per esempio senza occupazione, io potrò usare solo i rol o ferie… oppure assentarmi senza rol o altro, su autorizzazione del datore non facendomi pagare le ore che prenderò?
ps tua moglie può fare fino a 6 mesi di maternità facoltativa… forse ha aggiunto anche le ferie per arrivare ad un anno di tua figlia?
No, niente ferie. Ha preso prima la maternità anticipata andando a Milano all’ufficio lavoro, perché lavorando sempre in piedi ed avendo piccoli problemi era meglio sospendere il lavoro. Mia figlia, poi, doveva nascere l’11 Maggio ma è poi nata prematura il 27 Febbraio. Ha richiesto all’inps la maternità fino all’anno con apposito modulo consegnato anche al datore e dovrebbe rientrare i primi di Febbraio 2012.
Al momento non so darti altri dettagli…
Grazie ancora e buona giornata!