@baby75 wrote:
salve,sono nuova volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi oggi sono stata licenziata dopo quasi 5 anni di lavoro presso uno studio legale volevo sapere se qualcuno poteva dirmi o darmi informazioni io lavoravo part-time ,la mia domanda e’ posso richiedere ugualmente la disoccupazione anc he se lavorarvo part-time vi ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti baby(24 h alla settimana)
Lei ha diritto sicuramente alla disoccupazione ordinaria. Per prima cosa devi recarti al centro per l’impiego per reiscriverti fra i disoccupati. Portando la lettera di licenziamento, che immagino sia per riduzione di personale, potrai inoltre iscriverti nelle liste di mobilità (solo dopo una recente circ. del Min. del lavoro è stata data questa possibilità anche ai dipendenti di studi professionali).
Successivamente hai due possibilità, recarti all’INPS e richiedere il PIN per accedere ai servizi online dell’ente e fare tu stessa la domanda di disoccupazione. Oppure potrai recarti ad un patronato e far inviare a loro la domanda.
Solo al termine della disoccupazione, nel caso in cui il centro per l’impiego ti abbia iscritta nelle liste di mobilità, potrai fare domanda di disoccupazione in deroga, che comunque varia da regione a regione e della sua gestione ne ne occupa il centro per l’impiego.