buonasera,
lavoro da 5 anni in uno studio professionale inquadrato come impiegato di 3 livello CCNL studi professionali.
mi è stata proposta una modifica del contratto secondo due modalità per calo lavoro:
– passaggio da tempo indeterminato full-time a tempo indeterminato part-time.
– passaggio da tempo indeterminato full-time a lavoratore autonomo con partita IVA, con il vincolo di dover lavorare le 40 ore settimanali presso lo studio di cui sopra.
il datore di lavoro sostiene che, qualora non accettassi le due proposte, sarei obbligato a dimettermi senza la possibilità di farmi licenziare e di accedere alla disoccupazione. confermate che la sua interpretazione è corretta?
grazie
Saluti