Salve, avrei bisogno di un consiglio, mi hanno respinto la naspi perchè, ingenuamente, ho presenteto la domanda il 10/11/2015 e ho lavorato il 14 e 15/11/2015. come posso risolvere?
grazie per l’aiuto
naspi respinta
-
Prova a fare una domanda di riesame perchè secondo me hai comunque diritto. Basta che una richiesta di riesame scritta da te della domanda di NASpI presentata in data ___ con prot. numero ___.
Purtroppo sei fuori termine per presentare una nuova domanda, infatti visto che hai lavorato 2 giorni avresti avuto la possibilità di presentare una nuova domanda.
A questo punto se neanche il riesame va a buon fine devi trovare un lavoro con assunzione anche per pochi giorni e presentare una nuova domanda
Ciao a tutti mi hanno respinto la naspi perché non ho comunicato la cessazione di socio cooperativa entro 30 giorni…io ho fatto domanda naspi il 11 / 12 / 2015…ho lavorato in expo 6 mesi fino al 31 ottobre 2015 per fine contratto….ho fatto domanda naspi insieme alla mia ragazza (lavoravo insieme a lei in expo)non capisco a lei si e a me no….cosa devo fare a me sembra strana come cosa
Salve, io più o meno ho avuto lo stesso problema. Il patronato mi ha presentato la naspi anticipatamente, io ho terminato di lavorare il 30 giugno, loro hanno inviato domanda il 29 scrivendo che avevo cessato il lavoro il 16 giugno. Ovviamente dopo la trafila tra vari patronati, inps etc le conclusioni sono che la domanda è nulla, ho chiesto per fare il riesame a questo responsabile INPS che gentilmente ha ripreso la mia pratica, fatti vari controlli e la conclusione è che non c’è niente da fare tranne la strada del ricorso dove ho pure poche probabilità di vincere. Leggevo che il Dott. Maroscia consigliava un assunzione di pochi giorni. Io sono una supplente e prossimamente avrò dei nuovi contratti di lavoro e presenterò nuova naspi ma mi includeranno anche i mesi di lavoro precedenti al 30 giugno? cioè i mesi che NON mi sono stati accettati in questa domanda? se così fosse avrei risolto in problema ma mi sembra troppo semplice 😀 grazie per l’attenzione
Ciao Laura ti ho risposto nell’altra discussione..
Ciao a tutti,
ho fatto domanda naspi indicando(erroneamente?) come ultima prestazione lavorativa quella indicata in automatico dal modulo on-line, si trattava di una prestazione di collaborazione continuativa. Mi è stata respinta con le seguenti motivazioni:
Buongiorno, la Sua domanda di disoccupazione naspi n. xxx/2016 non può essere accolta poiché l’ultimo rapporto di lavoro è un contratto di collaborazione coordinata e continuativa e non un rapporto di lavoro dipendente;
Distinti saluti
Ufficio PSRAvendo svolto 8 mesi circa di prestazione lavorativa come dipendente della scuola pubblica nell’arco dei dodici mesi antecedenti la mia istanza, (la collaborazione continuativa l’ho svolta per due settimane nei giorni immediatamente successivi) mi sento di avere diritto al riconoscimento della naspi.
come potrei risolvere? grazie per l’attenzione
Buongiorno, mi è stata respinta la domanda Naspi da me presentata con tutte le tempistiche corrette. Ho finito di lavorare il 4/10/16 e sul sito dell’inps ho ricevuto questo esito:
DETTAGLIO DATI LAVORAZIONE DOMANDA
– Data presentazione : 07/10/2016;
– Numero Protocollo : XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
– Stato Domanda : Respinta il 08/11/2016;
Motivazione respinta : PARERE NEGATIVO DELLA CIRCOSCRIZIONE DI APPARTENENZAParere negativo? perme è come dire NO perchè NO. attendo la notifica dell’atto che mi arriverà via posta e dopo cosa è meglio fare data la motivazione inconsistente?
postilla: la mia è una dimissione per giusta causa.
Grazie mille in anticipo per l’aiuto.
Silvia FerranteCiao Silvia, il mio consiglio è di verificare al Centro per l’impiego se il datore di lavoro ha inserito realmente Dimissioni per Giusta Causa. Puoi vederlo richiedendo un certificato storico. Infatti può capitare che il datore di lavoro abbia inserito le dimissioni normali e non per giusta causa.
Salve, la mia domanda di NASPI e respinta perche il mio datore di lavoro non ha versato i contributi..pero, c’e il Verbale del’Ispettorato di lavoro(DTL) che dice che Il mio datore di lavoro deve versare i contributi…io dovrei aspettare che i contributi siano versati per avere il diritto per NASPI??? Ma quanto tempo…io posso vivere senza lavoro,senza soldi???? L’Inps deve impegnarsi di prendere i suoi soldi non lavoratore! Deve costringere il mio datore di lavoro di versare i contributi!!
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.