Salve a tutti,
sono qui a chiedervi qualcosa di cui ho dubbi da anni ma ho sempre tralasciato la cosa.
Ho fatto un periodo di apprendistato di 3 anni presso un’azienda privata e sul contratto che ho firmato (da inesperto ahime) si dichiarava un contratto di 6 ore al giorno per un totale di 30 ore settimanali.
In busta paga però, è sempre risultato che io lavorassi 5 ore al gg.
Ora, tralasciando il fatto che io ne facessi 8 di ore, cosa comporta per me questo “sgravo” di 1h al gg in busta paga a livello contributivo? Posso oggi a fine contratto recuperare queste ore perse? So che avrei dovuto accorgermene prima ma come primo lavoro, ero già fin troppo entusiasta di averlo trovato.
Potreste aiutarmi a capire cosa comporta quanto sopra e se posso recuperarle?
Grazie a chiunque voglia darmi una risposta.
Gianni