Buongiorno a tutti, desidero sottoporre ai lettori questa mia perplessità:dopo un periodo di Cig, ho sottoscritto un CTD con un’azienda, nel contratto, alla voce dimissioni, si fa riferimento a varie tipologie di avviso e alle eventuali penali da pagare, ma solo per chi aveva contratto indeterminato, per chi come me aveva un ctd, valeva sì il due mesi minimo di preavviso, ma si specificava che le penali pecuniarie ( due mensilità etc) si applicano solo ai contratti indeterminati.siccome ho dovuto fare le dimissioni con un mese di anticipo in quanto la mia precedente azienda mi ha richiamato improvvisamente e quindi i due mesi non ci stavano, la ditta ha accettato le mie dimissioni ma mi ha fatto pagare il mancato preavviso, vorrei sapere se ciò e giusto e legale e se eventualmente posso richiedere quanto trattenuto? grazie per l’eventuale risposta. Antonio
pagamento mancato preavviso
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.