Il comune di Genova ha pubblicato sul suo sito web, un nuovo bando di concorso insegnanti dell’Infanzia. Tale concorso pubblico per titoli ed esami, prevede l’assunzione di oltre 20 insegnanti con contratti a tempo pieno e indeterminato.
Per poter partecipare a questa selezione, il comune di Genova richiede il possesso di alcuni requisiti particolarmente rilevanti da possedere alla data di scadenza del bando. Vediamo insieme quali sono tali requisti e come presentare domanda di partecipazione.
Concorso Insegnanti dell’Infanzia, requisiti richiesti dal bando
I candidati interessati dovranno essere in possesso di tali requisiti:
- Cittadinanza Italiana oppure di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- Aver compiuto il 18° anno di età;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non avere riportato condanne penali;
- Per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei confronti della leva militare.
Oltre tali requisti, il bando di concorso prevede un altro requisito, ossia il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia;
- Laurea Magistrale in scienze della formazione primaria;
- Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002);
- Un Diploma quadriennale di Istituto Magistrale conseguito entro e non oltre l’’anno scolastico 2001-2002;
- Diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002;
I candidati che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, dovranno indicare nella propria domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale per l’equivalenza del proprio titolo di studio come indicato dall’Art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165.
Infine, i candidati che non sono in possesso dei requisiti stabiliti dal bando di concorso, saranno automaticamente esclusi dal concorso pubblico.
Come si svolge il concorso Insegnanti dell’Infanzia Genova
Il concorso pubblico per insegnanti dell’Infanzia Genova, prevede la valutazione dei titoli posseduti dai partecipanti e lo svolgimento di 2 prove d’esame una prova scritta e una prova orale. Inoltre, se il numero di partecipanti al concorso è elevato, il bando prevede lo svolgimento di una prova preselettiva.
La prova preselettiva del concorso consiste in un questionario a risposta multipla. Le materie inserite all’interno del questionario saranno quelle del programma delle prove scritte ed orali.
La prova scritta potrà consistere nella redazione di un elaborato oppure in un questionario a risposta multipla.
Infine, la prova orale verterà su un colloquio con la commissione esaminatrice, dove valuterà il candidato sulle materie d’esame e sulla conoscenza della lingua inglese.
Come presentare domanda di partecipazione al concorso
Sarà possibile presentare la propria candidatura al concorso pubblico per titoli ed esami del comune di Genova, entro e non oltre il 3 aprile 2018.
Il modulo della domanda di partecipazione potrà essere scaricato direttamente dal sito web ufficiale del comune di Genova oppure qui. Infine, la domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- PEC: comunegenova@postemailcertificata.it
- A mano presso l’Archivio Generale del Comune di Genova, Piazza Dante n. 10 – I piano, c.a.p. 16121 Genova;
- Raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo precedentemente illustrato.
Per altre informazioni inerenti al concorso del comune di Genova, è possibile consultare il relativo Bando di concorso.
Concorso Genova scuole infanzia 2018 (297,9 KiB, 549 hits)