E’ stato finalmente pubblicato il calendario delle prove scritte del concorso Polizia Penitenziaria 2017 riservato esclusivamente agli VFP1/VFP4. Le prove scritte del concorso inizieranno il 20 luglio 2017 presso la Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di Polizia e dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma. Vediamo nel dettaglio il calendario delle prove scritte del concorso.
Concorso Polizia Penitenziaria 2017: Svolgimento della prova scritta
Il 30 giugno 2017 è stata pubblicata la banca dati del concorso polizia penitenziaria 2017 con relative risposte esatte. Come annunciato dal bando di concorso, la prima prova scritta si svolgerà a Roma il 20 Luglio 2017 e terminerà il giorno 24 luglio 2017.
Come tutti i concorsi pubblici, anche per tale concorso, è stato deciso di utilizzare l’estrazione della lettera per individuare l’ordine di convocazione dei candidati.
Qui di seguito è possibile visionare l’ordine esatto del calendario delle prove scritte del concorso Polizia Penitenziaria 2017.
Ecco la data e ora di inizio delle prove in ordine alfabetico:
- 20 luglio 2017 ore 9,00: da ABATE Aniello a CANGIANO Vincenzo incluso;
- Giorno 20 luglio ore 12,30: da CANNAMELA Alessio a CUTRONA Tanya incluso;
- Il Giorno 20 luglio 2017 ore 16,00: da D’ALESSANDRO Antonio a FANTOZZI Matteo incluso;
- 21 luglio ore 9,00: da FARACI Chiara a IZZO Silvia incluso;
- 21 luglio 2017 ore 12,30: da LA BARBERA Vito a MIGLIOZZI Diego incluso;
- Il 21 luglio 2017: ore 16,00 da MIGNANO Pasquale a PIRAS Patrizia incluso;
- 24 luglio 2017: ore 9,00 da PIROZZI Alessandro a SCOZZI Paride incluso;
- Giorno 24 luglio 2017: ore 12,30 da SCRIMIERI Luca a ZUZZE’ Calcedonio incluso.
Tutti i candidati dovranno presentarsi almeno con 1 ora di anticipo presso la Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di Polizia e dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma situata a Via Di Brava n° 99.
Cosa portare alla prova scritta del concorso Polizia Penitenziaria 2017
Tutti i candidati convocati per la prima prova del concorso di Polizia penitenziaria dovranno munirsi dei seguenti documenti:
- Estratto della documentazione di Servizio;
- Documento di Riconoscimento ( Carta d’Identità, Passaporto, Vecchia Patente di Guida). Si consiglia di portare con se sempre la carta d’identità non scaduta.
- Copia della domanda di partecipazione;
- Ricevuta di avvenuta acquisizione informatica della domanda di partecipazione.
I risultati della prima prova del concorso saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito internet del Ministero della Giustizia www.giustizia.ii dal 31 luglio 2017.
Come raggiungere la Scuola del Corpo di Polizia Penitenziaria di Roma
La prova scritta del concorso Polizia Penitenziaria 2017, si svolgerà presso la la Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di Polizia e dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma. Come raggiungere la scuola?
E’ possibile raggiungere la sede del concorso:
- Dalla stazione FS Roma Termini: Prendere la Metro A direzione Battistini e scendere alla stazione di Valle Aurelia. Arrivati in stazione bisognerà prendere il bus numero 906 e scendere in Via del Pescaccio.
- Dal Porto di Civitavecchia bisognerà prendere l’autobus Cotral ed arrivare a Roma Cornelia, prendere il pullman numero 906 e scendere alla fermata Via del Pescaccio. La seconda alternativa è quella di prendere il treno alla stazione fino Roma Trastevere poi tram veloce n. 8 fino Casaletto, poi autobus 088.
- Per coloro che decidono di prendere l’auto dovranno percorrere l’autostrada A1 o A12, raccordo anulare uscita 33.