Come ormai da tradizione e come ogni sito che si rispetti, anche per noi di Lavoro e Diritti è arrivato il momento di tirare le somme dell’anno appena trascorso. Il 2015 è stato un anno molto positivo per questo sito e anche i cambiamenti sembrano ormai essere stati digeriti e apprezzati dai lettori.
Infatti, come i più affezionati frequentatori avranno notato, nel mese di ottobre abbiamo realizzato un restyling completo del sito e del forum di Lavoro e Diritti, per renderlo più moderno e più facile da usare su ogni tipo di dispositivo usato dai lettori, la nuova versione infatti è multipiattaforma o tecnicamente responsive e si adatta automaticamente a PC, Tablet e Smartphone.
Senza dilungarci troppo sui numeri, nell’augurarvi un buon 2016, vi lasciamo di seguito alla lettura della classifica dei 10 articoli più popolari del 2015 su Lavoro e Diritti, in base al numero di condivisioni sui social network Facebook, Twitter e Google +, partendo dalla decima posizione per arrivare all’articolo più popolare in assoluto.
Classifica dei 10 articoli più popolari del 2015 su Lavoro e Diritti
10. Luogo di lavoro troppo freddo, si all’astensione del lavoratore
La Cassazione ha stabilito che il lavoratore può astenersi dal lavoro se il luogo di lavoro è troppo freddo
9. Sgravi contributivi triennali 2015, prime istruzioni INPS
L’INPS ha pubblicato la prima circolare riguardo ai nuovi sgravi contributivi triennali per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2015 ai sensi della Legge di Stabilità 2015
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/01/sgravi-contributivi-triennali-2015-prime-istruzioni-inps/
8. NASpI, dal 1° maggio 2015 al via la nuova disoccupazione
Al via dal 1° maggio 2015 l’indennità di disoccupazione #NASpI, Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego introdotta dal #JobsAct.
Leggi: http://bit.ly/naspi-disoccupazione-2015
7. Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione 2015
INPS, limiti di reddito familiare per gli assegni familiari e le quote di maggiorazione di pensione e limiti di reddito mensili ai fini dei diritto
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/01/assegni-familiari-e-quote-di-maggiorazione-di-pensione-2015/
6. Anticipazione ASpI, nuove precisazioni INPS
Nuove importanti precisazioni INPS in merito all’Istituto della anticipazione ASpI e mini-ASpI in un’unica soluzione per lo svolgimento di attività di lavoro autonomo. Per ottenere l’anticipazione non sarà più necessario dichiarare all’Inps il reddito presunto derivante dalla nuova attività.
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/03/anticipazione-aspi-nuove-precisazioni-inps/
5. INPS: le nuove tabelle per gli assegni familiari 2015 – 2016
L’INPS ha reso note le tabelle per il calcolo degli assegni familiari valide dal 1° luglio 2015 al 30 giugno 2016.
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/05/assegni-familiari-inps-tabelle-2015-2016/
4. Assegni familiari dei comuni, domande entro il 31 gennaio
Il 31 gennaio 2015 è l’ultimo giorno utile per presentare al proprio comune di residenza la richiesta degli assegni familiari dei comuni per l’anno 2014, vediamo d cosa si tratta e chi ne ha diritto
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/01/assegni-familiari-dei-comuni-2014-2015/
3. Lavori usuranti 2015, domande entro il 1° marzo
Istruzioni INPS per la presentazione, entro il 1° marzo 2015, delle domande per il riconoscimento di lavori usuranti, per coloro che perfezionano i requisiti nel 2015
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/01/lavori-usuranti-2015-domande-entro-1-marzo/
2. Bonus Irpef di 80 euro, le novità del 2015
Il bonus Irpef di 80 euro in busta paga è diventato strutturale con la legge di stabilità 2015, vediamo come si applica e a chi spetta.
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/01/bonus-irpef-di-80-euro-le-novita-del-2015/
1. Bonus Bebè 2015, a chi spetta e come ottenerlo
Con la legge di stabilità 2015 il Governo, al fine di incentivare la natalità e contribuire al sostentamento dei nuovi nati, ha istituito il Bonus Bebè 2015, iniziamo a conoscerlo
Leggi: https://www.lavoroediritti.com/2015/01/bonus-bebe-2015-chi-spetta-e-come-ottenerlo/