Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Lavoro occasionale accessorio, regime transitorio dopo abrogazione dei voucher

Lavoro occasionale accessorio, regime transitorio dopo abrogazione dei voucher

Irshad Francesca Shaukat Riccaboni27 Aprile 20172 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

In data 19 aprile 2017 è stato definitivamente abrogato il lavoro occasionale accessorio, decretando la fine dei buoni lavoro – voucher.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
lavoro occasionale accessorio

In data 19 aprile 2017, ad un mese esatto e nei termini di legge, è stato definitivamente abrogato il lavoro occasionale accessorio, decretando la fine dei buoni lavoro – voucher.

Mentre il Governo si ripromette di fornire a breve modelli alternativi al lavoro occasionale accessorio ed il Sindacato, scippata ogni possibilità referendaria, si prepara al contrattacco, rivendicando un ruolo primario nella concertazione sulle nuove alternative, l’Inps fornisce i chiarimenti operativi per come gestire il regime transitorio.

Con il Mess. n. 1652 del 14 aprile vengono emanate le istruzioni per l’utilizzo dei Voucher – buoni lavoro, acquistati entro il 17 marzo 2017, con validità entro fine anno, come preannunciato dal D.L. no. 25/2017 oggi convertito in Legge.

Leggi anche: Gestione dei voucher nel periodo transitorio, istruzioni INPS

Immutati i termini per la riscossione da parte del prestatore: 24 mesi per i voucher postali e 12 mesi per quelli acquistati presso tabaccai abilitati e banche.

L’Inps precisa che i Voucher telematici pagati tramite Mod. F24, successivamente al 17 marzo 2017, non potranno essere utilizzati e verranno pertanto rimborsati a livello territoriale, con modalità che verranno comunicate successivamente.

Ugualmente l’Inps non terrà conto delle procedure di acquisto tramite bollettini postali sul conto corrente postale no. 89778229.

Rientrano nella scadenza del 31 dicembre 2017 anche i Buoni “Pronto Badante” del progetto regionale, Regione Toscana.

I lavori del Senato hanno confermato quanto accaduto presso la Camera, cancellando tre articoli del Decreto attuativo del Job Act sui voucher, decretando la fine del lavoro somministrato per famiglie ed aziende in tutti i settori.

Lavoro occasionale accessorio, quali alternative ai voucher?

Le Camere rassicurano di essere allo studio di un formule più snelle e di facile utilizzo. Per le famiglie potrebbero venir introdotti nuovi Buoni Lavoro.

Lavoro intermittente senza gli attuali limiti anagrafici per le Aziende ed assenza di obbligo di comunicazione per le piccole imprese e gli artigiani.

La Coldiretti fa presente la grande perdita che questa abolizione produrrà per i 50 mila studenti, pensionati e cassa integrati che vengono annualmente impiegati nelle attività stagionali in campagna.

Potrebbe interessarti:

  • Bonus per chi assume lavoratori disabili under 35, domanda in scadenza il 31 ottobre
Bonus e pagamenti Buoni Lavoro
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.