Richiedere l’ISEE in autonomia è diventato sempre più semplice grazie agli strumenti digitali messi a disposizione dall’INPS. In questa guida…
La Carta Acquisti 2025 è un aiuto dedicato alle famiglie, offrendo loro un supporto economico mensile di 40 euro per…
La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche significative alla disciplina dei fringe benefit, confermando e prorogando fino al 2027 la…
Dal 1° gennaio 2025, l’Assegno di Inclusione (ADI) introduce alcune novità significative, come prontamente riportato nell’ultima FAQ pubblicata dall’URP online…
Gentile Redazione, mi chiamo Maria e lavoro come badante da diversi anni. Ho sentito parlare del Bonus Natale di 100…
Nel 2025, il congedo parentale subisce un’ulteriore ampliamento che rafforza il sostegno economico ai genitori lavoratori. Grazie alla Legge di…
La Carta Acquisti 2025, anche detta social card, è un beneficio economico che prevede l’erogazione di 40 euro mensili destinati…
Buongiorno, ho presentato il modello 730/2024 senza sostituto a metà settembre e, come indicato, ho fornito il mio IBAN per…
La nostra video guida su cosa sono e come ottenere i dati di saldo e giacenza media di Poste Italiane…
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 207 del 30 dicembre 2024) pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 31/12 è entrata in…
Il lavoro nei giorni festivi è un tema che interessa molti lavoratori italiani, specialmente in settori dove le attività non…
Il 2025 si prospetta come un anno ricco di opportunità per i lavoratori desiderosi di sfruttare al meglio i giorni…
Con l’inizio del nuovo anno, pubblichiamo come di consueto il calendario dei pagamenti INPS delle principali prestazioni che verranno erogate…
Con l’inizio del 2025, il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di…
Con l’inizio del nuovo anno, inizia anche la corsa per rinnovare o richiedere per la prima volta l’ISEE aggiornato al…
Con l’avvio del 2025, i lavoratori del settore pubblico attendono con interesse il primo cedolino NoiPA dell’anno. Gennaio segna l’introduzione…
La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un indennità mensile di disoccupazione (ex ASpI ed ex indennità di disoccupazione).…
A partire dal 2 gennaio 2025, l’INPS avvia la nuova prestazione universale per gli ultraottantenni non autosufficienti, offrendo un aiuto…
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di complessive 415 unità di…
La Legge di Bilancio 2025, approvata definitivamente dal Parlamento il 28 dicembre 2024, introduce una serie di misure volte a…
Dal 2 gennaio 2025, l’INPS avvierà in via sperimentale la Prestazione Universale, un nuovo beneficio destinato agli ultraottantenni non autosufficienti…
Come vengono calcolate le festività di gennaio 2025 in busta paga? I lavoratori dipendenti ricevono il cedolino relativo al primo…
Scopri quando viene pagata la pensione di gennaio 2025 con il calendario ufficiale INPS. Tutte le date e modalità di…
Con l’inizio del nuovo anno, riprendono gli appuntamenti con il Fisco. Gennaio 2025 segna il ritorno alle consuete scadenze fiscali,…
La Legge di Bilancio 2025, approvata definitivamente dal Parlamento il 28 dicembre 2024, introduce importanti novità in materia di fringe…
Nella Legge di Bilancio 2025, approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 dicembre 2024, è stata introdotta una nuova…
Nel nostro video su YouTube parliamo della Carta Spesa Nuovi Nati da 1000 euro, una misura introdotta con la Legge…
L’INPS ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 16 professionisti legali di I livello da inserire…
La busta paga di dicembre rappresenta un momento molto importante per molti lavoratori dipendenti, poiché include non solo il consueto…
Il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, introduce una riforma dei criteri e delle modalità di accertamento della condizione…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 4353 con il quale avvisa i percettori della NASpI che per il mantenimento dell’indennità…
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza del 19 dicembre 2024 nella causa C-531/23, ha stabilito che è…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha ribadito un principio fondamentale per la tutela della privacy: i certificati…
Cosa aspettarsi in busta paga per le festività di Natale e Santo Stefano 2024 (25 e 26 dicembre)? Domanda che…
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 781 specialisti delle…
Con l’avvicinarsi del nuovo anno, i pensionati italiani si preparano a ricevere il primo pagamento della pensione per il 2025.…
Gentile redazione di Lavoro e Diritti, ho letto recentemente una notizia secondo cui, a partire dal 2025, sarà possibile richiedere…
Con l’introduzione della piattaforma SIISL (“Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa”), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali…
L’INPS ha recentemente annunciato, tramite il messaggio n. 4360 del 19 dicembre 2024, il rilascio del nuovo portale dedicato al…
Il Congedo di paternità obbligatorio è una misura a supporto della genitorialità, nata per incentivare una maggiore equità nella distribuzione…
L’Assegno di Inclusione (ADI) rappresenta uno strumento fondamentale per il sostegno economico alle famiglie in difficoltà, introdotto nel 2024 per…
Il nuovo regolamento ISEE 2025 introduce importanti cambiamenti nel calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, rendendo l’accesso a prestazioni e…
Con il Collegato Lavoro recentemente approvato dal Senato, arrivano novità importanti riguardo il periodo di prova nei contratti a tempo…
La scadenza per il pagamento del saldo IMU 2024 è stata il 16 dicembre. Tuttavia, non tutti i contribuenti sono…
Poste Italiane mette a disposizione dei cittadini diversi strumenti volti al risparmio, per cui molti oggi hanno delle somme di…
La lotta contro l’elusione della normativa sulla NASpI entra nel vivo con l’introduzione di una nuova misura nella Legge di…
L’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico rappresenta una delle principali misure di sostegno economico per le…
La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) rappresenta un fondamentale strumento di tutela per i lavoratori dipendenti che si trovano…
L’Assegno Unico di dicembre è un sostegno essenziale per le famiglie con figli a carico soprattutto in vista delle festività…
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 9 dicembre scorso, ha approvato il consueto Decreto Milleproroghe, il provvedimento annuale finalizzato…
Entro il 16 dicembre, si deve versare il saldo IMU 2024 applicando le aliquote IMU se deliberate dai vari Comuni.…
Il DDL Lavoro o Collegato Lavoro alla Legge di Bilancio 2025 approvato in via definitiva dal Senato il giorno 11…
Il rimborso del modello 730 senza sostituto d’imposta interessa i contribuenti che non hanno un datore di lavoro o un…
L’11 dicembre 2024, il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di legge Lavoro collegato alla legge di Bilancio.…
La recente sentenza n. 31712/2024 della Corte di Cassazione ha riaffermato un importante principio: il lavoro domenicale deve essere compensato…
La Carta “Dedicata a te” rappresenta un aiuto economico importante per le famiglie in difficoltà, con un bonus di 500…
Dicembre è un mese ricco di festività che consentono ai lavoratori di godere di giornate libere dal lavoro, salvo eccezioni…
Il pagamento dell’Assegno Unico Universale per dicembre 2024 rappresenta un appuntamento importante per moltissime famiglie italiane. Questa misura, destinata al…
Un nostro lettore ci ha scritto: “Buongiorno, controllando il mio fascicolo previdenziale mi sono accorto che mi verrà accreditato il…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 9323 del 9 dicembre 2024, fornendo le prime indicazioni operative…
Dal 2025, il sistema fiscale italiano subirà importanti cambiamenti che interesseranno milioni di contribuenti. Tra le principali novità introdotte dalla…
Il conguaglio IRPEF di fine anno rappresenta un momento molto importante per i lavoratori dipendenti, poiché consente di determinare in…
La busta paga di dicembre è particolarmente rilevante per i lavoratori in quanto include il conguaglio IRPEF di fine anno,…
Le imprese italiane sono chiamate a fronteggiare sfide sempre più complesse in un contesto economico in rapida evoluzione, dove innovazione,…
Il calcolo dell’ISEE, l’indicatore fondamentale per accedere a prestazioni e agevolazioni pubbliche, subirà importanti cambiamenti a partire dal 2025. È…
A dicembre 2024, l’INPS erogherà diverse prestazioni economiche a favore di famiglie, lavoratori e pensionati. Tra queste, l’Assegno Unico Universale…
Ogni anno, i contribuenti italiani possono presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730, preferito rispetto al modello Redditi…
Parte la sperimentazione per semplificare il riconoscimento della disabilità. A partire dal 1° gennaio 2025, per avviare il procedimento valutativo…
L’INPS ha rilasciato il Messaggio n. 4097 del 4 dicembre 2024, con il quale informa che sono stati avviati procedimenti…
La Commissione interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 7 del 21…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto, nella newsletter del 3 dicembre, di aver recentemente inflitto…
Dicembre è un mese atteso non solo per le festività, ma anche per lo stipendio che normalmente è più ricco…
Con l’ordinanza n. 30613 del 28 novembre 2024, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi su un tema molto frequente…
A dicembre 2024 l’INPS si prepara a erogare le principali prestazioni destinate a famiglie, lavoratori e pensionati. Tra queste troviamo…
Gentile Redazione, sono un dipendente pubblico presso un ente locale con 35 anni di servizio. Recentemente ho presentato, per la…
A dicembre i lavoratori e i pensionati ricevono una mensilità aggiuntiva che prende il nome di tredicesima o gratifica natalizia.…
Dicembre è un mese molto importante per le scadenze fiscali, tra versamenti, adempimenti periodici e gli ultimi appuntamenti dell’anno. Dalla…
Il Bonus Natale 2024 rappresenta un’importante misura di sostegno economico pensata per i lavoratori dipendenti che si trovano in specifiche…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento aggiornato al 28 novembre 2024 contenente 34 FAQ relative al…
Il diritto di sciopero è uno dei capisaldi delle libertà garantite ai lavoratori, uno strumento essenziale per rivendicare i propri…
Il mese di dicembre porta con sé diverse novità per i pensionati, con pagamenti che includono la pensione regolare, la…
Con l’emanazione della Circolare n. 98 del 25 novembre 2024, l’INPS ha introdotto un’importante novità per chi consegue titoli di…
Il Bonus Natale 2024, introdotto dal Decreto Omnibus e confermato dalle successive disposizioni del DL n. 167/2024, rappresenta un sostegno…
Come avviene per i lavoratori dipendenti, a dicembre è in arrivo anche la tredicesima colf e badanti per il 2024.…
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) si rinnova con la pubblicazione del Decreto del 10 ottobre 2024, offrendo nuove possibilità a…
Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) si arricchisce di una nuova importante funzionalità. Dal 24 novembre 2024,…
La tredicesima mensilità, conosciuta anche come gratifica natalizia, è un appuntamento atteso da lavoratori dipendenti e pensionati, poiché rappresenta un’importante…
Ogni anno, con l’avvicinarsi del periodo natalizio, la tredicesima mensilità diventa un tema di grande interesse per lavoratori e lavoratrici…
La rottamazione-quater, introdotta dalla Legge n. 197/2022, continua a rappresentare un’opportunità importante per chi ha voluto regolarizzare la propria posizione…
L’impiego di tecnologie per controllare l’operato dei dipendenti solleva molte questioni legate alla privacy e ai diritti fondamentali nel rapporto…
Il 20 novembre 2024, l’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3888, fornendo dettagli operativi sull’esonero contributivo destinato ai datori di…
Il regime forfettario è uno degli strumenti fiscali più utilizzati dai lavoratori autonomi e dalle piccole imprese per semplificare gli…
Con la risposta n. 225 del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in modo dettagliato alcuni aspetti fondamentali…
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 5 milioni di euro a una nota società di…
C’è tempo solo fino alle ore 12:00 di oggi, 22 novembre 2024, per presentare la domanda del Bonus Natale 2024 dedicato…
L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura fondamentale per il sostegno economico delle famiglie italiane in difficoltà, sostituendo il precedente…
Con l’avvicinarsi del mese di dicembre, molti pensionati attendono con interesse il cedolino della pensione, che tradizionalmente include la tredicesima…
Negli ultimi giorni, abbiamo ricevuto diverse domande sul Bonus Natale 2024 tramite il nostro servizio “La Posta di Lavoro e…
Con l’avvicinarsi di dicembre, è tempo di parlare della Tredicesima NoiPA 2024, la gratifica natalizia riservata ai dipendenti pubblici e…
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 22/E del 19 novembre 2024, ha fornito chiarimenti sulle nuove modalità di accesso…