Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Lavoro minorile sulle navi: ecco le attività lavorative vietate

Daniele Bonaddio25 Maggio 20182 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato in GU l'elenco delle attività di lavoro minorile sulle navi vietati dalla legge. Individuate le attività lavorative per le quali è vietato adibire giovani lavoratoti inferiore ad anni diciotto sulle navi. Ecco la nuova tabella aggiornata.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Lavoro minorile sulle navi: ecco le attività lavorative vietate

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18 maggio 2018, il Decreto 27 aprile 2018 che aggiorna all’Allegato A delle attività di lavoro minorile sulle navi o delle unità, di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271,  vietati dalla legge ovvero i lavori vietati ai minori di anni diciotto.

Il nuovo elenco si adegua così al progresso tecnico e all’evoluzione della normativa comunitaria. Vediamo nel dettaglio tutte le attività vietate.

Attività lavorative vietate ai minorenni sulle navi

Le attività lavorative per cui vige il divieto di adibire i minorenni sono:

  • il sollevamento, la movimentazione o il trasporto di carichi od oggetti pesanti;
  • il lavoro all’interno delle caldaie, nei serbatoi e nelle intercapedini stagne;
  • l’esposizione a livelli dannosi al rumore e alle vibrazioni;
  • l’utilizzo di dispositivi di sollevamento e altre attrezzature o macchinari a motore o le attività di segnalazione agli operatori di tali apparecchiature;
  • l’utilizzo degli ormeggi o dei cavi di rimorchio o delle attrezzature per l’ancoraggio;
  • le attrezzature in genere (ovvero le operazioni di rizzaggio e sartiame);
  • il lavoro sull’alberatura o sul ponte di coperta con il cattivo tempo;
  • il servizio di guardia notturna;
  • la manutenzione delle attrezzature elettriche;
  • l’esposizione a materiali potenzialmente nocivi o ad agenti fisici dannosi, quali ad esempio sostanze pericolose o tossiche e radiazioni ionizzanti;
  • la pulizia del macchinario del servizio per la ristorazione;
  • la movimentazione o la responsabilità delle scialuppe delle navi.

Lavoro minorile sulle navi per scopi didattici

Le attività lavorative a bordo delle navi di cui sopra possono essere svolte dai minori di anni diciotto solo per scopi didattici o di formazione professionale. A condizione però che siano svolte sotto la sorveglianza di formatori competenti anche in materia di prevenzione e di protezione e nel rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e di salute previste dalla legislazione vigente.

Ministero del Lavoro, DECRETO 27 aprile 2018

Alleghiamo il DECRETO 27 aprile 2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

  Min. Lavoro - DECRETO 27 aprile 2018 (1,4 MiB, 766 hits)

Nessun articolo correlato

Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
Lavoro minorile
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.