Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Testo Unico Sicurezza sul lavoro 81/08 aggiornato a gennaio 2020

Testo Unico Sicurezza sul lavoro 81/08 aggiornato a gennaio 2020

Redazione Lavoro e Diritti24 Gennaio 20203 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Ecco la nuova versione del Testo Unico Sicurezza sul lavoro 81/08 di gennaio 2020 con i testi degli interpelli del 2019 e altre novità.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Testo Unico Sicurezza sul lavoro 81/08 aggiornato

L’INL, Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha pubblicato il Testo Unico Sicurezza sul lavoro 81/08 aggiornato al mese di gennaio 2020.

La nuova versione del TU in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro aggiornata con tutte le disposizioni integrative e correttive è stata pubblicata come di consueto sul sito dell’Ispettorato Nazionale. Questa versione va ad aggiornare quella precedente rilasciata ad aprile 2019 e contiene fra le altre novità alcuni interpelli in materia ed altre novità normative.

Novità versione Testo Unico 81/08 Sicurezza sul lavoro aggiornato a febbraio 2019

L’Ispettorato fa una raccolta di tutte le novità su normativa e prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro uscite nell’ultimo anno, l’ultimo aggiornamento del Testo Unico 81/08 infatti risale a aprile 2019.

Novità versione TU 81/08 gennaio 2020

  • Inseriti gli interpelli dal n. 4 al n. 8 del 2019;
  • Sostituito il Decreto Direttoriale n. 8 del 25 febbraio 2019 con il Decreto Direttoriale n. 57 del 18 settembre 2019 – Ventiduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art. 71 comma 11;
  • sostituito il Decreto Direttoriale n. 2 del 16 gennaio 2018 con il Decreto Direttoriale n. 58 del 18 settembre 2019 – Ottavo elenco dei soggetti abilitati e dei formatori per l’effettuazione dei lavori sotto tensione;
  • Aggiunta la lettera a-bis all’art. 4, comma 1, del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37, inserita dal comma 50 dell’art. 1 della Legge 13 luglio 2015, n. 107;
  • Aggiunto l’art. 7-bis al Decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, come previsto dall’art. 36 del Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162, pubblicato sulla G.U. n. 305 del 31/12/2019.

Leggi anche: Sanzioni per lavoro nero e altre irregolarità: chiarimenti dell’INL sulla recidiva

Interpelli sicurezza lavoro da 4 a 8 del 2019

Gli interpelli inseriti riguardano:

  • INTERPELLO N. 4/2019 del 11/07/2019 – Articolo 53 del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 e successive modificazioni – Tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico.
  • 5/2019 del 15/07/2019 – Decreto 22 gennaio 2019 recante criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione di segnaletica
    stradale destinata ad attività lavorative in presenza di traffico veicolare – chiarimenti sull’aggiornamento dei corsi di formazione già effettuati secondo le regole del 2013.
  • 6/2019 del 15/07/2019 – Chiarimenti in merito l’obbligo di cui art. 148 comma 1 del D.Lgs. 81/2008.
  • 7/2019 del 24/10/2019 – Medico Competente della Polizia di Stato – Distanza dai luoghi di lavoro assegnati. Iscrizione nella sezione d – bis dell’elenco dei medici competenti del Ministero della salute e aggiornamento.
  • 8/2019 del 02/12/2019 – Medico Competente cui spetta la comunicazione delle informazioni previste dall’articolo 40, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81, nel caso di avvicendamento avvenuto nel corso dell’anno ed all’obbligo di trasmissione delle suddette informazioni “anche qualora nell’anno precedente non sia stata svolta alcuna attività di sorveglianza sanitaria”.

Testo Unico Sicurezza sul lavoro 81/08 aggiornato a gennaio 2020

Qui di seguito rilasciamo quindi in allegato il PDF del Testo Unico Sicurezza sul lavoro 81/08 aggiornato a gennaio 2020 con le novità sopra elencate.

  T.U. Sicurezza Lavoro 81-08 Edizione Gennaio 2020 (15,3 MiB, 12.718 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), chiarimenti del Ministero
  • Patente a crediti in edilizia, le sanzioni illustrate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro
  • Le nuove FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla patente edilizia a punti: aggiornamento gennaio 2025
interpelli Ispettorato del Lavoro Sicurezza sul lavoro
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.