Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Pensioni Oggi»Pensioni scuola 2018, Inps su pensionamento del Comparto Scuola

Pensioni scuola 2018, Inps su pensionamento del Comparto Scuola

Iolanda Piccirillo18 Gennaio 20184 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

L’Inps ha rilasciato una circolare esplicativa sulle Pensioni Scuola 2018, ovvero sul pensionamento del comparto scuola, in riferimento alle dimissioni volontarie del 20/12/2017 per pensionamenti dal settembre 2018. E' ancora possibile presentare la domanda entro il 28 febbraio 2018 per i Dirigenti scolastici.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Certificazione Unica Pensionati

L’Inps rilascia importanti chiarimenti sulle Pensioni Scuola 2018, ovvero sul pensionamento del comparto scuola. I chiarimenti riguardano la scadenza del 20 dicembre 2017 delle domande di dimissioni volontarie per il pensionamento a partire dal primo settembre 2018. Si precisa, in merito, che è possibile ancora presentare tale domanda entro il 28 febbraio 2018 per i Dirigenti scolastici.

L’Inps, interviene con una utile circolare, che trovate allegata a fondo pagina, per fornire le principali indicazioni operative sui pensionamenti del comparto scuola per l’anno 2018. Si tratta, di un supporto molto utile per una corretta applicazione dei contenuti approvati nel  recente D.M numero 919 del 23 novembre 2017.

Con tale decreto, infatti, il MIUR ha fissato al 20 dicembre 2017 il termine a disposizione del personale del Comparto scuola a tempo indeterminato per la presentazione della domanda di collocamento a riposo o dimissioni. In tale data, era possibile anche revocare tale domanda.

C’è tempo comunque fino al 28 febbraio 2018, invece, per presentare una domanda di cessazione del servizio, laddove si ricopra nel comparto scuola la posizione di dirigente.

Pensioni scuola 2018, elenco del Miur

La nuova circolare dell’Inps, interviene anche sulla sistemazione delle posizioni assicurative e sull’accertamento del diritto a pensione nel comparto scuola.

Innanzitutto, riporta i contenuti di una precedente circolare (la numero 5 dell’11 gennaio 2017). Quest’ultima, prevede che l’accertamento del diritto al trattamento di pensione è eseguito direttamente dalle Strutture territoriali dell’Inps. Questo in base ai dati registrati sul conto individuale assicurativo del dipendente a tempo indeterminato. Tali dati, possono essere comunicati anche dallo stesso datore di lavoro mediante l’utilizzo del flusso UniEmens.

Deroga 2018 per la lavorazione delle domande di pensione comparto scuola

Per le pensioni scuola 2018 in accordo con lo stesso Miur, è invece prevista una deroga alla procedura evidenziata in precedenza, con:

  • L’individuazione da parte dello stesso Miur dei soggetti per i quali è prevista la risoluzione del rapporto di lavoro. In merito, saranno valutati sia i limiti di età e sia la presentazione delle dimissioni volontarie entro la data del 20 dicembre 2017.
  • Creazione di elenchi per i nuovi pensionati del comparto scuola secondo una suddivisione per categorie.
  • Per i pensionati del comparto scuola nei settori di infanzia e primaria, l’elenco Miur dovrà essere chiuso entro il 30 marzo 2018. Sarà poi lavorato dalle strutture territoriali Inps entro il 27 aprile 2018.
  • In lavorazione entro il 20 aprile 2018, saranno gli elenchi MIUR 2018 per il comparto scuola dei settori della secondaria e del personale educativo. La successiva lavorazione da parte dell’Inps, invece, dovrà avvenire entro il 18 maggio 2018 per la prima categoria e all’11 maggio 2018 per la seconda categoria.
  • Per il personale in pensione del comparto scuola e di categorie come secondaria di 2°grado, insegnanti di regione cattolica, l’elenco finale da parte del Miur dovrà essere concluso entro l’11 maggio 2018. L’Inps a sua volta potrà lavorarli entro l’8 giugno 2018 (per le secondarie di 2°grado) o 1 giugno 2018 (per gli insegnanti di religione cattolica).
  • Entro l’11 maggio 2018, è il termine utile per l’elenco finale del Miur sulle prossime pensioni del comparto scuola anche per il personale Ata e per i Dirigenti. Per la lavorazione da parte delle strutture territoriali Inps, le date ultime sono entro l’08 giugno.

Pensioni dirigenti scolastici 2018

E’ poi da ricordare per la sola categoria dei Dirigenti, che la presentazione delle domande di dimissioni per la richiesta di pensione a partire dal 1 settembre 2018, è ancora possibile. Per tali categorie, infatti, è stato fissato il termine ultimo al 28 febbraio 2018. Per il personale comparto scuola, invece, la suddetta domanda poteva essere presentata fino al 20 dicembre 2018.

Maggiorazioni di servizio e servizio militare, la deroga per il 2018

La circolare numero 4 del 17 gennaio 2018, interviene anche sulle maggiorazioni di servizio e sul servizio militare del comparto scuola. Per le maggiorazioni, spetterà agli Uffici scolastici l’invio della documentazione utile al loro riconoscimento.

In merito, sarà possibile avvalersi anche di precedenti indicazioni fornite dalla stessa Inps nel messaggio numero 1836 del 03 maggio 2017. Sul servizio militare, invece, si prevede una deroga solo per il 2018. L’invio di un foglio matricolare con le informazioni sul periodo militare del richiedente, infatti, avverrà da parte degli Uffici scolastici alle Strutture territoriali Inps.

Pensioni Scuola 2018, Circolare INPS numero 4 del 17-01-2018

  Circolare INPS numero 4 del 17-01-2018 (113,7 KiB, 1.972 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Pensioni INPS, progetto giovani e App Contaci per 18-34enni
  • Pensioni, traslazione della cessione del quinto dello stipendio dalla busta paga al cedolino pensione
INPS Pensioni ultime notizie
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.