Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
Home»ABC Lavoro»Apprendistato: pienamente operativo il nuovo Testo Unico, tutti gli accordi siglati

Apprendistato: pienamente operativo il nuovo Testo Unico, tutti gli accordi siglati

Massima Di Paolo3 Maggio 20124 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Finito il periodo transitorio per l'applicazione del T.U. sull'apprendistato. Tutti gli accordi interconfederali siglati per l'attuazione del d.lgs. 167/2011

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Testo Unico Apprendistato
Testo Unico Apprendistato

Accordo Sottoscritto il 20 aprile 2012 da Confapi e Cgil, Cisl e Ui, per l’apprendistato nelle piccole e medie imprese. I principali punti dell’intesa, riguardano: Periodo di prova: la durata è disciplinata dal contratto collettivo nazionale di categoria applicato in azienda, con riferimento all’inquadramento professionale “attribuito” all’apprendista. – Tutor aziendale: figura di riferimento dell’apprendista, indicata nel piano formativo. Si tratta di una figura inserita nell’organizzazione dell’azienda. – Possibilità di recedere al termine del periodo di formazione: le parti possono recedere con un preavviso di 15 giorni. In caso di mancato esercizio della facoltà recesso, il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. – Durata dell’apprendistato: in via transitoria è determinata in base alle durate disciplinate dai contratti collettivi in vigore, per una durata massima di tre anni – Piano Formativo Individuale : le parti hanno individuato un apposito format da compilare. – Formazione professionalizzante: non sarà inferiore a 80 ore annue (potrà essere svolta on the job e in affiancamento). La registrazione della formazione sarà effettuata nel libretto formativo del cittadino.

Accordo sull’apprendistato per revisori contabili, siglato da Assorevi, associazione di rappresentanza dei revisori contabili,con l’ausilio della Confcommercio e con le associazioni sindacali di settore. I punti essenziali sono:

  • accesso alla professione con laurea specialistica, tramite apprendistato di 24 mesi;
  •  accesso alla professione con laurea triennale, tramite apprendistato di 36 mesi;
  • formazione di 140 ore in  caso di apprendistato biennale e di 210 ore nell’ipotesi di apprendistato triennale. La formazione può essere a distanza, in aula o sul lavoro;
  • tutor o referente aziendale responsabile della formazione;
  • inquadramento finale al secondo livello e rispetto di una percentuale di conferma non inferiore al 90%.
Accordo di riordino disciplina apprendistato settore terziario, distribuzione e servizi, siglato lo scorso 28 marzo da Confesercenti e i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

  Accordo riordino apprendistato terziari, distribuzione e servizi, (307,1 KiB, 834 hits)

Accordo interconfederale sull’apprendistato nell’artigianato, siglato il 3 maggio tra Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e Cgil, Cisl, Uil. L’accordo decorre dal 26 aprile 2012.

  Accordo apprendistato Artigini (947,8 KiB, 709 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Assenze dal lavoro per neve: ecco cosa fare e cosa dice la legge
  • Pausa bagno: il datore di lavoro può vietare al lavoratore di andarci fuori orario?
  • Come funziona la festività del 4 novembre in busta paga
1 2
Apprendistato
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.