Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Decreto correttivo del Jobs Act: la guida della Fondazione Studi dei CdL

Antonio Maroscia25 Ottobre 20161 Min Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha rilasciato un'ottima guida operativa sulle novità introdotte con il D. lgs n. 185/2016 correttivo del Jobs Act

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Correttivo del Jobs Act, guida della Fondazione Studi
Correttivo del Jobs Act, guida della Fondazione Studi

Lo scorso 8 ottobre come ormai noto, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrato ufficialmente in vigore il cosiddetto correttivo del Jobs Act, ovvero il D. lgs n. 185/2016.

Il decreto apporta alcune modifiche ai decreti attuativi della L. 183/2014 cosiddetto Jobs Act, ovvero ai Decreti 81, 148, 149, 150 e 151 del 2015.

Leggi anche: Decreto correttivo del Jobs Act in Gazzetta Ufficiale, in vigore dall’8 ottobre

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha rilasciato un’ottima guida operativa sulle novità introdotte con il suddetto decreto correttivo del Jobs Act, mettendo in evidenza il testo revisionato ed i cambiamenti sul piano operativo. Ha inoltre annunciato che nelle prossime settimane la Fondazione Studi effettuerà approfondimenti specifici sulle principali tematiche che sono state oggetto di modifica.

Correttivo del Jobs Act, le novità analizzate nella guida della Fondazione Studi

Tra le novità analizzate dalla Fondazione Studi, ritroviamo quelle sui voucher per il lavoro accessorio, finalizzate a contrastare l’uso improprio della prestazione, l’estensione anche ai Consulenti del Lavoro e all’Ispettorato nazionale del Lavoro della trasmissione delle comunicazioni di dimissioni volontarie online dei lavoratori, le modifiche alla disciplina degli ammortizzatori sociali e alle politiche attive del lavoro.

  Correttivo del Jobs Act, guida della Fondazione Studi (710,5 KiB, 1.261 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Dimissioni e indennità disoccupazione NASpI: ecco quando spetta
Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
Consulenti del Lavoro jobs act
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.