Cos’è e come funziona il nuovo Bonus Maroni 2023? Partiamo col dire che tra i tanti temi in agenda del…
Autore: Antonio Maroscia
Per espressa previsione normativa (art. 210 DPR n. 1124/1965) l’assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro che possono colpire i…
Cos’è e come funziona la NASpI stagionali, ovvero la disoccupazione per i lavoratori stagionali? In questa guida vediamo quali sono…
Incentivi, bonus ed agevolazioni per favorire la natalità e ridurre il calo demografico nel nostro paese sono punti cardine delle…
In questi giorni di caldo eccezionale sono ancora tanti i lavoratori che devono comunque andare a lavoro, perchè sono già…
Mancano pochi giorni alla scadenza del pagamento delle imposte per i soggetti ISA. Con il comunicato stampa n. 98 dello…
Via libera alla NASpI per i precari della scuola per il 2023: dal 1° luglio infatti docenti e supplenti precari…
Con Messaggio numero 2442 del 30-06-2023 l’INPS comunica che nell’ambito del PNRR ha rilasciato il “Nuovo Sportello virtuale per il…
La visita fiscale consiste in una visita medica di controllo domiciliare, ovvero un accertamento presso il domicilio del lavoratore dipendente…
Migliaia di lavoratori e pensionati stanno per ricevere nei prossimi mesi in busta paga o nel cedolino pensione il rimborso…
Entro il 16 giugno si dovrà pagare il 1° acconto IMU 2023 e l’importo è pari alla metà di quanto…
Il congedo parentale consiste in un periodo di astensione facoltativa dal lavoro che spetta alla madre o al padre lavoratore…
Con l’entrata in vigore dell’assegno unico dal 2022 sono cambiate anche le detrazioni per i figli a carico. La misura…
Da quando sarà possibile accedere, modificare e inviare il 730 precompilato on line? Dal 2 maggio i contribuenti hanno la…
Il 1 Maggio è la Festa del Lavoro o Festa dei Lavoratori, ma perchè si è scelta questa data? Per…
L’indennità di disoccupazione Naspi è un sussidio mensile che spetta al lavoratore che, a determinate condizioni contributive, perde involontariamente il…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale in data 17.10.2022 del D.lgs. 149/2022 (che, in particolare, all’art. 9 ha introdotto l’art.…
Entro il 16 marzo 2023 sarà disponibile sul portale NoiPa, la nuova certificazione unica 2023 per i dipendenti pubblici. La…
Il bonus carburante (anche detto voucher o buono benzina e diesel che dir si voglia) consiste in una esenzione fiscale…
Contributi gestione separata INPS: con la Circolare n° 12 del 01-02-2023 l’Inps ha reso note le aliquote contributive e il…
Entro il 16 marzo i sostituti d’imposta sono tenuti ad inviare la Certificazione Unica 2023 (ex modello Cud) all’Agenzia Entrate…
Nelle ultime settimane si è discusso molto della novità della modifica al tetto dell’uso del contante nel 2023. Secondo le…
Negli ultimi mesi abbiamo parlato diffusamente dell’assegno unico, chiarendo che si tratta di una misura che ha inteso accorpare e…
INPS numero verde: servizio telefonico di contact center (o call center) messo a disposizione dall’Istituto Previdenziale per svolgere molteplici servizi…
Bonus assunzioni donne 2023: ogni anno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite decreto, individua sulla base dei…
Il congedo di maternità obbligatorio o semplicemente la maternità obbligatoria consiste in un periodo di astensione obbligatoria dal lavoro per…
In vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre oggi tratteremo un argomento di grande attualità, ovvero le assenze per…
Negli ultimi anni si parla spesso di welfare aziendale, ma di cosa si tratta? Cosa deve fare un datore di…
Bonus idrico, c’è ancora tempo fino al 30 giugno per presentare la domanda online per i rimborsi delle spese per…
ARAN e Ministero della Pubblica Amministrazione (Funzione Pubblica) annunciano che è arrivato in data 9 maggio 2022 lo sblocco del…
Il diritto agli assegni familiari arretrati si prescrive in 5 anni, quindi anche dopo l’avvento del nuovo assegno unico figli,…
Naspi quando arrivano i soldi della disoccupazione: dopo la prima classica domanda su cos’è e come funziona l’indennità di disoccupazione,…
Anf e assegni familiari al capolinea dal 1° marzo, l’Inps recepisce e comunica le novità nella circolare numero 34 del…
L’Assegno per il Nucleo Familiare è un sostegno economico erogato dall’INPS ai lavoratori dipendenti, parasubordinati iscritti alla gestione separata, pensionati…
Come fare domanda di disoccupazione? Dove si richiede? Quali sono i documenti necessari? Quando si presenta la domanda? Ecco le…
Assegno Unico, nuovo sito dedicato INPS, FAQ aggiornate e Video Tutorial, il passaggio dagli ANF all’AUU è quasi completo e…
Concorso Inps 1858 posti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 10 del 04 febbraio 2022 il diario delle prove del concorso…
L’INPS ha rilasciato la circolare n° 175 del 22-11-2021 con la quale recepisce e fornisce tutti i dettagli su requisiti,…
Con questa news aggiorniamo i nostri lettori che da oggi è possibile seguire Lavoro e Diritti via feed RSS e…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 3555 del 2021, con il quale rende noto il rilascio, su tutto il territorio…
Come dare le dimissioni online? Cosa sono le dimissioni telematiche? E’ ancora possibile “licenziarsi” con la classica lettera di dimissioni…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 3216 del 24 settembre 2021 con il quale fornisce importanti chiarimenti in merito alla…
L’Inps ha recentemente rilasciato la circolare 137 del 17 settembre 2021, con la quale ha fornito importanti chiarimenti in merito…
Molto spesso capita di leggere sul forum e sui nostri canali social richieste di persone che vorrebbero sapere se è…
Il Dl Reclutamento è legge: pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 188 del 7 agosto 2021, la Legge n. 113 del…
Tabelle assegni familiari 2021: l’INPS ha emanato il Messaggio n° 2331 del 17-06-2021 con il quale ha recepito le ultime…
Dichiarazione dei Redditi 2021: quanti giorni indicare di NASpI, CIG e disoccupazione agricola? Arrivano le indicazioni da parte dell’Agenzia delle…
Il testo definitivo del Decreto Sostegni bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 26 maggio. Come ormai ben noto,…
Cosa succede se la pensione è accreditata su conto corrente non intestato al pensionato avente diritto? L’INPS ha rilasciato il…
Lo scorso 13 maggio il Garante per la privacy italiano ha rilasciato un documento di indirizzo sulla vaccinazione in azienda,…
L’INPS ha rilasciato il messaggio 1921 del 13 maggio 2021 con il quale fornisce chiarimenti in merito alla pace contributiva…
Lo scorso 5 maggio l’ANPAL ha provveduto a pubblicare il nuovo sito Garanzia Giovani raggiungibile all’indirizzo https://garanziagiovani.anpal.gov.it/ Il portale ufficiale…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 29 aprile il nuovo “Decreto proroghe” il cui testo è stato pubblicato…
La Certificazione Unica 2021 INPS sarà disponibile online nell’area privata per pensionati e altri soggetti interessati entro la data di…
Il Decreto Sostegno prevede la nuova proroga NASpI 2021: anche per questa nuovo allungamento di due mesi delle indennità di…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 896 del 2 marzo 2021con il quale fornisce le istruzioni e le informazioni relativamente…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 833 del 25 febbraio con il quale fornisce chiarimenti in merito alle modalità di…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 754 del 22 febbraio 2021, con il quale fornisce alcune precisazioni in merito all’assegno…
In una recente informativa contenuta nella newsletter del 19 febbraio 2021, il Garante della Privacy fornisce importanti chiarimenti in merito…
L’INPS ha rilasciato la circolare numero 28 del 17 febbraio 2021 con la quale fornisce una sintesi delle principali misure…
L’INPS ha rilasciato il messaggio 689 del 17 febbraio 2021 con il quale fornisce chiarimenti in merito alla possibilità, per…
Anticipo NASpI: cos’è e come funziona? I soggetti beneficiari dell’indennità di disoccupazione possono richiedere l’anticipazione NASpI ovvero l’anticipo della liquidazione…
Il neo Presidente del Consiglio Draghi ha presentato al Senato il suo programma di Governo, che prenderà forma nei prossimi…
Bonus 600 euro e contributo a fondo perduto sono cumulabili fra di loro? Con risposta ad interpello numero 104 dell’11…
Assenze dal lavoro per neve: cosa fare? In questi giorni di maltempo, con mezza Italia stretta nella morsa del gelo,…
L’INPS ha rilasciato la circolare numero 24 del 11 febbraio 2021 con la quale fornisce indicazioni in merito alla possibilità…
Lo stato di disoccupazione è presente in tutte le forme di sostegno al reddito in caso di perdita involontaria del…
Il CCNL metalmeccanici industrie e installatori di impianti, aderenti a Federmeccanica Assistal (Confindustria ) è stato rinnovato il 5 febbraio…
Dal 2014 è attiva la modalità di presentazione telematica delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare da parte dei…
L’Inps ha rilasciato la circolare numero 12 del 5 febbraio 2021, con la quale comunica le aliquote contributive e il…
Il testo definitivo della Legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020…
SPID obbligatorio per l’INPS: presto non sarà più possibile usare il PIN INPS. Dal 1° ottobre, per l’accesso ai servizi…
Cos’è e come funziona la ritenuta d’acconto? Come si fa il calcolo della ritenuta e chi la deve versare all’erario?…
La Legge di conversione numero 126 del 13 ottobre del Dl 14 agosto 2020, n. 104 (Decreto Agosto), ha confermato…
La Legge 126 del 13 ottobre 2020 di conversione del Decreto-Legge Agosto è stata definitivamente approvata e l’iter legislativo si…
Concluso settembre, passiamo a vedere le principali scadenze fiscali del mese di ottobre 2020. Oltre alle scadenze mensili di IVA,…
L’INPS ha emanato il messaggio 2975 del 28 luglio 2020 con il quale illustra la disciplina delle decurtazioni dal Reddito/Pensione…
Con il Messaggio 2901 del 21 luglio 2020, l’INPS affronta la questione dei termini di decadenza delle domande di CIG…
Il lavoratore in quarantena da covid-19, ai fini del riconoscimento dell’indennità di malattia, deve produrre il certificato di malattia attestante…
Nel decreto rilancio è stata prevista la possibilità per i genitori lavoratori di beneficiare di un bonus centri estivi di…
Con le recenti circolari numero 66 e 67 del 29 maggio 2020 l’INPS fa un riepilogo delle proroghe e dei…
L’INPS ha emanato il messaggio 2261 del 1° giugno 2020, con il quale fornisce importanti chiarimenti in merito alla possibilità,…
L’INPS ha rilasciato il messaggio 2263 del 1° giugno, con il quale fornisce le istruzioni per il riesame delle domande…
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet ufficiale le risposte alle domande più frequenti, sotto forma di FAQ,…
Assegni familiari: l’INPS ha emanato la circolare numero 60 del 21 maggio 2020 con la quale, come ogni anno in…
In arrivo, senza domanda all’INPS, il bonus 600 euro aprile per milioni di italiani, così come previsto dal Decreto Rilancio.…
Il contagio da covid-19 è infortunio sul lavoro se avviene nell’ambito delle prestazioni lavorative; tuttavia non scattano automaticamente le responsabilità…
Decreto Rilancio: nella serata del 19 maggio il Presidente della Repubblica ha firmato ed emanato il Decreto Rilancio ed il…
L’estratto contributivo dell’Inps è un prospetto contenente tutti i dati relativi alla posizione assicurativa del contribuente, archiviata presso l’Inps ed…
Decreto Cura Italia: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29 aprile 2020 (G.U. 110 del 29 aprile 2020, S.O.…
Dal 15 aprile l’INPS ha iniziato ad emettere i pagamenti del bonus 600 euro per partite IVA e autonomi. Ad…
Il Numero Verde Agenzia delle Entrate è uno dei canali che il Fisco mette a disposizione degli utenti per l’assistenza fiscale,…
Domanda di 600 euro INPS partite IVA e autonomi al via sul sito INPS o tramite contact center dal 1°…
L’INPS ha soppresso il Modello sr163 INPS e il relativo obbligo di certificazione dell’intestazione del conto corrente da parte della…
Aumentano le sanzioni e vengono accorpate le regole dei vari DPCM finora emessi in materia di coronavirus. Il Consiglio dei…
Dal 10 marzo al 3 aprile l’Italia è tutta in zona protetta, non una vera e propria “zona rossa”, ma…
Dal 1° gennaio 2019, sulla base della legge di bilancio, gli importi e le modalità di applicazione delle sanzioni per…
Arriva la sospensione delle scadenze fiscali per coronavirus: pronto il decreto del MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 26 febbraio,…
La Legge di Bilancio 2020 ha previsto la proroga con modifica del congedo di paternità obbligatorio e facoltativo per i…
Esenzione dalla visita fiscale: chi ne ha diritto e come ottenere l’esonero dalla reperibilità negli orari delle visite fiscali per…