Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Fisco e Tasse»Agosto, sole, mare… e scadenze fiscali: guida al mese caldo del Fisco

Agosto, sole, mare… e scadenze fiscali: guida al mese caldo del Fisco

Antonio Maroscia31 Luglio 20254 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Scadenze fiscali agosto 2025: calendario, sospensioni, tax-day e Rottamazione-quater. Tutto quello che c’è da sapere prima delle ferie.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Scadenze Fiscali Agosto 2025

Agosto è per molti sinonimo di vacanze, mare, montagna e relax. Ma mentre si chiudono le valigie e si staccano le spine del lavoro, c’è un altro calendario che continua a scandire il tempo: quello fiscale. Anche se l’estate porta con sé una sospensione parziale degli adempimenti, non mancano scadenze importanti da segnare in agenda, alcune delle quali hanno conseguenze dirette e significative, come il pagamento delle rate della Rottamazione-quater o i versamenti periodici di IVA e contributi.

Questo agosto 2025, tra sospensioni, tolleranze e “tax-day”, è tutt’altro che un mese dormiente per il Fisco. Ecco allora una guida chiara e aggiornata per non farsi trovare impreparati.

Indice:
  • Una pausa solo apparente: la sospensione estiva
  • 5 agosto: scadenza cruciale per la Rottamazione-quater
  • 20 agosto: il tax-day d’estate
  • Fine mese: altri adempimenti in scadenza
  • Per concludere...
  • Riepilogo Scadenze Fiscali Agosto 2025

Una pausa solo apparente: la sospensione estiva

Anche quest’anno è attiva la sospensione estiva degli adempimenti fiscali, prevista dal 1° al 20 agosto. In pratica, tutti gli obblighi fiscali che normalmente scadrebbero in questo periodo possono essere rinviati senza sanzioni al 20 agosto 2025.

Attenzione, però: si tratta solo di un rinvio, non di una cancellazione. Versamenti, dichiarazioni, comunicazioni e rate rimangono dovuti, ma possono essere effettuati entro il 20 agosto senza conseguenze.

Questa finestra riguarda, ad esempio, i versamenti derivanti da dichiarazioni, le rate da piani di dilazione già in corso, i pagamenti degli avvisi bonari e altri atti emessi dall’Agenzia delle Entrate.

5 agosto: scadenza cruciale per la Rottamazione-quater

Tra le date da evidenziare in rosso, spicca il 5 agosto. È questo il termine ultimo entro cui deve essere effettuato il versamento della nona rata della Rottamazione-quater, ovvero la definizione agevolata dei debiti affidati alla riscossione.

La scadenza ufficiale era il 31 luglio 2025, ma grazie alla tolleranza di 5 giorni concessa per legge, è possibile effettuare il pagamento entro martedì 5 agosto 2025 senza decadere dai benefici della misura.

Questa scadenza interessa sia i contribuenti che stanno regolarmente pagando le rate, sia quelli che sono stati riammessi in seguito alla riapertura dei termini. Saltare il pagamento, anche solo di un giorno, comporta la perdita dei vantaggi: il debito tornerà a essere pienamente esigibile, con interessi e sanzioni, e gli importi già versati saranno considerati soltanto come acconti.

Il consiglio è semplice ma essenziale: non aspettare l’ultimo minuto. Pagare in anticipo, verificare l’importo sulla comunicazione ricevuta o accedere all’area riservata dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione può evitare brutte sorprese.

20 agosto: il tax-day d’estate

Una volta superato il Ferragosto, arriva il vero momento clou del mese fiscale: il 20 agosto. Tutti gli adempimenti sospesi durante la prima parte del mese si concentrano in questa data, trasformandola in un vero e proprio “tax-day”.

Tra le principali scadenze troviamo:

  • Il versamento dell’IVA mensile e trimestrale;
  • Le ritenute d’acconto operate dai sostituti d’imposta su lavoro dipendente, autonomo e provvigioni;
  • I contributi INPS dovuti da artigiani, commercianti e collaboratori iscritti alla Gestione Separata;
  • Il pagamento del saldo 2024 e del primo acconto 2025 per i contribuenti soggetti agli ISA, al regime forfettario o di vantaggio;
  • La rata della Rottamazione-quater (se in scadenza a seconda del proprio piano).

Il tutto senza alcuna possibilità di proroga: il 20 agosto è una data definitiva.

Fine mese: altri adempimenti in scadenza

Anche negli ultimi giorni di agosto non manca qualche scadenza residua, in particolare per i versamenti da controlli automatici o formali e gli eventuali invii di documenti fiscali o comunicazioni. Il 31 agosto segna la fine di ogni possibile tolleranza estiva: da settembre il calendario fiscale torna pienamente operativo.

Per concludere…

Agosto non è più quel “mese morto” che ci si aspetta dal punto di vista fiscale. Se è vero che molti uffici chiudono e i ritmi rallentano, è altrettanto vero che alcune scadenze cruciali possono fare la differenza, soprattutto per chi ha aderito a misure agevolative come la Rottamazione-quater.

La raccomandazione è quella di prendersi qualche minuto, magari anche sotto l’ombrellone, per verificare le proprie posizioni fiscali e programmare i pagamenti. Una piccola attenzione ora può evitare problemi, sanzioni e costi in futuro. Dopo tutto, anche il Fisco, in vacanza, non dorme mai.

Scadenze fiscali
Scadenze fiscali

Riepilogo Scadenze Fiscali Agosto 2025

Ecco un riepilogo delle principali scadenze fiscali di agosto 2025:

Data Adempimento
1–20 agosto Sospensione degli adempimenti fiscali: versamenti e scadenze rinviabili al 20
5 agosto Termine ultimo per il pagamento della rata (o prima/unica rata) della Rottamazione-quater
20 agosto Tax-day: versamenti IVA, ritenute, INPS, imposte dirette, eventuale rata Rottamazione
31 agosto Scadenze residue per controlli automatici/formali e invii documentali

Potrebbe interessarti:

  • Problemi con il sistema F24 telematico: prorogati i pagamenti fiscali
  • Scadenze fiscali aprile 2025, il calendario completo di adempimenti e versamenti
  • Calendario scadenze fiscali giugno 2025: ecco le date da segnare
Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
Scadenze Fiscali
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.