Concorso CONSOB per 34 funzionari a tempo indeteriminato

Per partecipare al concorso Consob pubblicato sulla gazzetta ufficiale, bisogna presentare la domanda di partecipazione entro..


La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ovvero come meglio conosciuta la CONSOB, ha emanato un concorso per l’assunzione di 34 funzionari a tempo indeterminato. Per partecipare al concorso Consob pubblicato sulla gazzetta ufficiale, bisogna presentare la domanda di partecipazione entro le ore 18:00 del 2 maggio 2017. Ma andiamo a vedere nel dettaglio tutti i requisiti per presentare domanda e come si svolgerà il concorso per 34 funzionari nella CONSOB.

Concorso Consob: I requisiti per i 34 funzionari a tempo indeterminato

Come tutti i concorsi pubblici anche il concorso Consob per i 34 funzionari a tempo indeterminato ci sono dei requisiti per presentare domanda. Il concorso sarà suddiviso in due profili, infatti i 34 posti messi a disposizione saranno così ripartiti:

  • 20 Coadiutori profilo economico. 7 lavoreranno nella sede di Roma, mentre 13 per la sede di Milano.
  • 14 Coadiutori profilo giuridico. 5 Coadiutori lavoreranno a Roma, mentre 9 a Milano.

I requisiti per presentare domanda al concorso CONSOB saranno diversi in base al profilo scelto.

Per i 20 coadiutori profilo economico i  requisiti sono:

  • Laurea magistrale (LM) con un punteggio di almeno 105/110 in una delle seguenti classi: Finanza (LM-16), Scienze dell’economia (LM-56), Scienze economico-aziendali (LM-77), Scienze statistiche(LM-82), Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83);
  • Laurea specialistica (LS) con un punteggio di almeno 105/110  in una delle seguenti classi: Finanza (19/S), Scienze dell’economia (64/S), Scienze economico-aziendali (84/S); Statistica economica finanziaria ed attuariale (91/S);
  • Laurea “vecchio ordinamento”,  con un punteggio di almeno 105/110  in economia e commercio.

Mentre i requisiti per i 14 coadiutori profilo giuridico i requisiti per presentare domanda al concorso CONSOB sono:

  • Laurea magistrale (LM)  con una votazione almeno pari a 105/110 in: giurisprudenza (LMG-01);
  • Specialistica (LS) con un punteggio di 105/110 in: giurisprudenza (22/S), teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S);
  • Laurea “vecchio ordinamento”,  con un punteggio di almeno 105/110, in giurisprudenza.

Oltre a tali requisiti il bando di concorso elenca altri requisiti fondamentali per presentare domanda di partecipazione.

Ecco i requisiti fondamentali:

  • Aver compiuto il 18° anno di età
  • Cittadinanza italiana  o di altro Stato membro dell’Unione Europea.
  • Idoneità fisica alle mansioni.
  • Godimento dei diritti politici.
  • Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana.

Come si svolgerà il Concorso Consob per i 34 funzionari a tempo indeterminato?

Il concorso annunciato dalla Consob si svolgerà con una prova preliminare, che consiste in un questionario a risposta multipla. Una volta superata questa prova selettiva si procederà con due prove scritte e un colloquio in lingua inglese.

Come presentare la domanda di partecipazione al concorso?

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre il 2 maggio 2017 sul sito web ufficiale della Consob.

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email