Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Ministero del Turismo, Concorso per 180 posti per funzionari e assistenti

Antonio Maroscia23 Maggio 20254 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Concorso Ministero del Turismo 2025: 180 posti per funzionari e assistenti. Scopri requisiti, scadenze e come candidarti.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Concorso ufficio del processo

Il Ministero del Turismo ha pubblicato due concorsi pubblici distinti, per un totale di 180 posti a tempo indeterminato. L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per chi aspira a lavorare nella Pubblica Amministrazione, in un settore strategico per la promozione dell’Italia nel mondo.

I due bandi sono rivolti a candidati con titoli di studio diversi: laureati per il concorso da 140 funzionari e diplomati per il concorso da 40 assistenti. Entrambi i bandi prevedono una selezione per titoli ed esami e sono consultabili sulla piattaforma inPA.

Indice:
  • I due bandi in dettaglio
  • Modalità di selezione
  • Scadenze e requisiti
  • Cosa studiare e come prepararsi
  • Conclusione
  • Maggiori informazioni e bandi ufficiali

I due bandi in dettaglio

1. Concorso per 140 Funzionari (ex Area III, F1)

Questo bando riguarda l’assunzione di 140 unità di personale laureato, distribuite in sei diversi profili professionali:

  • Giuridico-amministrativo: 40 posti
  • Economico-finanziario-contabile: 30 posti
  • Informatico-statistico: 25 posti
  • Valorizzazione e sostegno del turismo: 35 posti
  • Comunicazione istituzionale: 5 posti
  • Tecnici (ingegneri e architetti): 5 posti

I funzionari selezionati saranno coinvolti in attività di gestione amministrativa, analisi e progettazione, supporto alla programmazione e comunicazione istituzionale. Il bando è orientato a rafforzare le competenze tecniche del Ministero in un’ottica di digitalizzazione, trasparenza e valorizzazione del patrimonio turistico italiano.

2. Concorso per 40 Assistenti (ex Area II, F2)

Il secondo bando è destinato a diplomati, per un totale di 40 posti così suddivisi:

  • Assistenti giuridico-amministrativi: 20 posti
  • Assistenti economico-finanziari-contabili: 20 posti

Gli assistenti avranno il compito di supportare le attività quotidiane dell’amministrazione, svolgendo funzioni di tipo tecnico-esecutivo, gestione documentale, front-office e back-office.

Entrambi i bandi sono a carattere nazionale e prevedono la possibilità di assegnazione in diverse sedi del Ministero su tutto il territorio italiano.

Modalità di selezione

La procedura è articolata in due fasi:

  1. Prova scritta unica – 60 minuti, 40 quesiti a risposta multipla. Le domande riguarderanno:
    • Materie specifiche del profilo prescelto
    • Diritto pubblico e amministrativo
    • Conoscenze digitali e uso degli strumenti informatici
    • Lingua inglese
    • Capacità logico-deduttive
  2. Valutazione dei titoli – punteggio aggiuntivo assegnato a titoli di studio superiori, certificazioni, esperienze pregresse nel settore pubblico o coerenti con il profilo.

L’intero iter si svolge in modalità digitale attraverso il portale inPA.

Scadenze e requisiti

  • Apertura candidature: 16 maggio 2025, ore 18:00
  • Chiusura candidature: 16 giugno 2025, ore 23:59

Requisiti principali:

  • Titolo di studio conforme al profilo (laurea per i funzionari, diploma per gli assistenti)
  • SPID e PEC personali
  • Compilazione e invio della domanda tramite il portale inPA

Cosa studiare e come prepararsi

Per affrontare con successo la prova scritta, è fondamentale avere un piano di studio mirato. Ecco cosa includere nella preparazione:

Per tutti i candidati:

  • Diritto amministrativo: fonti del diritto, procedimento, trasparenza e responsabilità
  • Costituzione e organizzazione della PA
  • Competenze digitali: CAD, PEC, firma digitale, piattaforme digitali pubbliche
  • Logica e comprensione del testo
  • Inglese tecnico-istituzionale di base

Profili specifici:

  • Giuridico-amministrativo: normativa PA, contrattualistica pubblica
  • Contabile: bilancio pubblico, contabilità economico-finanziaria
  • Informatico-statistico: basi di dati, strumenti di business intelligence, sicurezza informatica
  • Comunicazione: linguaggio istituzionale, media relations, normativa sulla trasparenza
  • Tecnici: normativa edilizia, codice dei contratti, strumenti urbanistici
  • Turismo: politiche nazionali e comunitarie per il turismo, sostenibilità, marketing territoriale

Materiali utili:

  • Manuali per concorsi pubblici aggiornati
  • Simulazioni online di quiz
  • Corsi specifici (anche gratuiti) sulla piattaforma Syllabus PA
  • Gruppi di studio o forum dedicati

Conclusione

Il doppio concorso del Ministero del Turismo rappresenta una concreta occasione di ingresso nella Pubblica Amministrazione per profili sia tecnici che amministrativi. È un’opportunità per lavorare in un settore trainante, contribuendo allo sviluppo e alla valorizzazione del patrimonio italiano.

Con una buona preparazione e attenzione ai requisiti, questo è il momento ideale per candidarsi. Le selezioni sono aperte, e il futuro può iniziare proprio da qui.

Maggiori informazioni e bandi ufficiali

Per consultare i bandi completi, verificare i requisiti nel dettaglio e inviare la propria candidatura, è possibile visitare il portale ufficiale del reclutamento della Pubblica Amministrazione e il sito del Ministero del Turismo:

  • Bando 40 posti: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio
  • Bando 140 posti: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio

Entrambi i portali offrono tutte le informazioni aggiornate, i documenti da scaricare e le modalità per inoltrare correttamente la propria candidatura entro la scadenza del 16 giugno 2025.

Nessun articolo correlato

Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
Concorsi Pubblici
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.