Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
Home»Lavoro, concorsi e carriera»Pratica Forense INPS: Pubblicato il nuovo bando

Pratica Forense INPS: Pubblicato il nuovo bando

Redazione Lavoro e Diritti20 Novembre 20173 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Dopo una lunga attesa finalmente sono stati pubblicati i bandi per procedere alla presentazione della pratica forense presso l'avvocatura dell'INPS.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Pratica Forense INPS: Pubblicato il nuovo bando

Sono stati pubblicati i bandi per procedere alla presentazione della pratica forense presso l’avvocatura dell’INPS. Tale bando consisterà di conseguire il praticantato di avvocato presso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Tutti gli interessati possono presentare domanda entro l’11 dicembre 2017.

L’INPS ha messo a disposizione 220 posti da praticante avvocato suddivisi su diverse regioni italiane. Vediamo nel dettaglio come presentare domanda e quali sono i requisiti richiesti dal bando.

Pratica forense: I requisiti

Il bando pubblicato sul sito ufficiale dell’Inps, visibile nella sezione avvisi, bandi e fatturazione, stabilisce alcuni requisiti per poter presentare la domanda relativa alla pratica Forense.

Per poter presentare la domanda di ammissione i requisiti richiesti dal bando sono:

  • cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione europea;
  • requisiti richiesti per l’iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati;
  • se già iscritto nel registro speciale dei praticantati non avere una anzianità di iscrizione superiore a tre mesi;
  • possesso del titolo di studio di laurea in Giurisprudenza;
  • non avere nessuna condanna penale;
  • non svolgere o aver svolto incarichi in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla P.A.

Tutti i requisiti saranno verificati per ogni singolo candidato dalla direzione regionale di appartenenza, infine una commissione valuterà l’idoneità del candidato a svolgere la pratica Forense.

Le relativa graduatorie della pratica saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Inps nella sezione indicata in precedenza. (avvisi, bandi e fatturazione)

La pratica forense ha come obiettivo quello di conseguire il titolo per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato. Ai praticanti selezionati inoltre sarà erogato un rimborso spese mensile pari a 450 € netti.

Come presentare domanda per la pratica forense presso l’INPS

La domanda di ammissione per la pratica Forense presso l’INPS dovrà essere inviata esclusivamente in via telematica. Tutte le domande presentate diversamente da come indicato dal bando saranno automaticamente considerate nulle.

La procedura della presentazione della domanda è molto semplice, i soggetti interessati dovranno registrarsi sul sito web dell’istituto e compilare tutti i campi richiesti dal form.

Infine, alla domanda di ammissione il candidato dovrà allegare un documento di riconoscimento e il proprio curriculum aggiornato in formato Pdf.

COMPILA LA DOMANDA DI AMMISSIONE 

Pratica Forense: La graduatoria finale

La graduatoria finale della pratica forense Inps 2017, sarà stilata dalla commissione esaminatrice, che valuterà il voto finale di laurea e la media dei voti delle seguenti materie:

  • Diritto civile;
  • Procedura Civile;
  • Diritto Amministrativo;
  • Diritto Penale;
  • Procedura Penale;
  • Diritto del Lavoro.

In conclusione, vogliamo ricordare che la pratica Forense non rilascia nessun titolo per l’accesso ai ruoli dell’Avvocatura dell’Istituto, inoltre non vi sarà alcun vantaggio per eventuali prossime assunzioni dirette presso l’INPS. La pratica servirà a tutti gli effetti per poter accedere all’esame di Stato per diventare avvocato.

[amazon_link asins=’8891414336,8813361963′ template=’ProductCarousel-1′ store=’lavoediri09-21′ marketplace=’IT’ link_id=’826f981d-cddc-11e7-81fc-8961c13125a3′]

Avviso Pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS

Qui di seguito l’avviso rilasciato dall’INPS per la pratica forense presso la propria Avvocatura. L’avviso con le suddivisioni esatte dei posti in base alle regioni è consultabile a questo indirizzo

  Avviso pratica forense INPS 2017 (308,7 KiB, 812 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Concorso Agenzia Entrate Riscossione per 470 posti: ultime ore per candidarsi
  • Concorso sud 2200 posti – Bando, requisiti, suddivisione posti, domanda e scadenza
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.