Sito Garanzia Giovani: nuovo portale online. Contenuti e grafica aggiornati

L'ANPAL ha pubblicato il nuovo portale Garanzia Giovani con una nuova veste grafica e contenuti aggiornati alle ultime novità normative.


Lo scorso 5 maggio l’ANPAL ha provveduto a pubblicare il nuovo sito Garanzia Giovani raggiungibile all’indirizzo https://garanziagiovani.anpal.gov.it/ Il portale ufficiale ha una veste grafica, ridisegnata non solo nelle immagini e nei colori, ma anche con contenuti aggiornati alle ultime novità normative.

Il sito curato dall’ANPAL è suddiviso sostanzialmente in 3 sezioni, dedicate ai principali target del programma: giovani, aziende e operatori.

Ecco i dettagli.

Sito Garanzia Giovani: presentazione del nuovo portale online

Il nuovo portale Garanzia Giovani dedicato al programma nazionale è stato pubblicato lo scorso 5 maggio; il nuovo sito presenta un restyling a 360 gradi, sia per veste grafica ridisegnata, che per i contenuti aggiornati alla normativa vigente.

Cos’è Garanzia Giovani

Molto brevemente Garanzia Giovani è un programma lanciato dalla Commissione europea nel 2013, gestito da Anpal nella veste di Autorità di gestione, e mirata all’inserimento dei giovani nel mondo lavoro.

Nel corso degli anni l’iniziativa ha riscosso consensi e successi, anche se in maniera altalenante, consentendo l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani, attraverso incentivi mirati e l’erogazione di formazione specifica sia a livello nazionale che regionale.

Come descrive bene il nuovo portale, Garanzia Giovani è:

  • un’opportunità per valorizzare le competenze con un’esperienza di lavoro o di formazione;
  • per i giovani dai 15 ai 29 anni che non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione o di studio. Ma ci sono opportunità anche per chi ha dai 30 ai 34 anni!
  • vicino agli utenti: con la semplice registrazione al sito si aderisce al programma per scoprire le misure previste nella propria Regione.

Obiettivo principale del programma sono comunque i giovani fra 18 e 29 cosiddetti Neet: giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale.

Suddivisione dei contenuti del sito

Il portale è suddiviso in base alla tipologia di utenti che lo navigano: giovani, aziende e operatori.

La navigazione è quindi personalizzata:

  1. per i giovani, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e le opportunità del programma, raccontiamo esperienze e testimonianze, oltre a consigli e informazioni utili per la partecipazione.
  2. per le aziende, che trovano i suggerimenti per migliorare il servizio agli utenti e i vantaggi di Garanzia Giovani.
  3. infine, per gli operatori, è il luogo per condividere documenti di riferimento, i link agli avvisi regionali e nazionali, faq tecniche e tutto quanto può servire a promuovere il programma nei territori.

Sito Garanzia Giovani area giovani

Attualmente i programmi nazionali attivi sono: Yes I Start Up, SELFIEmployment, Giovani programmatori e sviluppatori nel settore Ict, Competenze Ict per giovani del Mezzogiorno e Crescere in digitale.

Yes I Start Up

Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego rivolto a Neet con età compresa fra 18 e 29 anni e serve a fornire le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.

SELFIEmployment

SELFIEmployment è un finanziamento a tasso zero per giovani Neet tra i 18 e i 29 anni, iscritti a Garanzia Giovani. Vengono finanziati progetti con piani di investimento tra i 5.000 e i 50.000 euro.

Giovani programmatori e sviluppatori nel settore Ict

Si tratta di corsi su base regionale di formazione specialistica, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo delle seguenti figure professionali:

  • Programmatori Java
  • Web developer junior
  • Mobile developer junior
  • Data scientist junior

Per conoscere gli altri programmi nazionali e regionali vi rimandiamo alla consultazione del sito Garanzia Giovani raggiungibile a questo link.

Sito Garanzia Giovani area Aziende

Garanzia Giovani per le aziende è:

  1. un’occasione per assumere giovani talenti e usufruire delle agevolazioni e degli incentivi
  2. per l’azienda che vuole crescere e investire su giovani preparati e motivati
  3. in tutta Italia con incentivi per i datori di lavoro sul territorio nazionale (ad eccezione della provincia di Bolzano).

Portale Garanzia Giovani per gli operatori

Garanzia Giovani per gli operatori è:

  • Guida nazionale per gli operatori di tutto il territorio nazionale allo svolgimento delle attività quotidiane;
  • Fonte di informazioni aggiornate e materiali utili, sempre a disposizione;
  • Facile apprendimento degli applicativi e delle procedure con tutorial e contenuti multimediali.

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, Facebook, Twitter o via email