Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Bonus Mamma 2017, iniziano i pagamenti INPS del premio di 800 euro

Bonus Mamma 2017, iniziano i pagamenti INPS del premio di 800 euro

Antonio Maroscia19 Maggio 20172 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Sono già state presentate oltre 100 mila le domande di Bonus Mamma 2017, premio alla nascita di 800 euro, l'INPS comunica che sono iniziati i pagamenti.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Bonus Mamma 2017, iniziano i pagamenti INPS

Dallo scorso 4 maggio, è possibile inviare all’INPS la domanda per ricevere il cosiddetto Bonus Mamma 2017, ovvero il Premio alla nascita 800 euro introdotto per quest’anno dalla Legge di Bilancio 2017.

Ricordiamo che il Bonus Mamma 2017 consiste in un bonus o premio pari a 800 euro ed è corrisposto dall’INPS in un’unica soluzione in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato, previa presentazione della domanda e a prescindere dalla situazione economica del richiedente, non serve quindi allegare l’ISEE.

Bonus Mamma 2017 INPS, domanda

La domanda va presentata, per chi ancora non l’avesse fatto, esclusivamente in via telematica, mediante uno dei seguenti canali:

  • WEB > www.inps.it > area riservata del cittadino (tramite PIN dispositivo) > domanda di prestazioni a sostegno del reddito > premio alla nascita;
  • Contact Center Integrato, al numero verde 803.164 gratis da fisso o al numero 06 164.164 da mobile a pagamento;
  • Patronato.

Bonus Mamma 2017, documenti

L’INPS con la Circolare 78 del 28-04-2017 ha fornito tutti i dettagli per la compilazione della domanda di bonus mamma domani con l’elenco dei documenti necessari da allegare alla domanda telematica.

Leggi anche: bonus mamma domani dal 4 maggio al via le domande

Bonus mamma 2017, requisiti

Come detto sopra gli unici requisiti per ricevere il bonus mamma 2017 sono di tipo personale e non economico, quindi a differenza di altre prestazioni INPS, come ad esempio il Bonus Bebè, in questo caso non bisogna rientrare nei parametri ISEE.

Nella domanda si dovrà semplicemente specificare l’evento per il quale si richiede il beneficio, in modo da poter rivere il premio di 800 euro una sola volta per figlio:

  • compimento del 7° mese di gravidanza (ovvero dall’inizio dell’8° mese di gravidanza);
  • nascita del figlio (anche se questa è avvenuta prima dell’8° mese di gravidanza);
  • adozione del minore, nazionale o internazionale, con sentenza definitiva L. 184/1983;
  • affidamento preadottivo nazionale L. 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale L. 184/1983.

Bonus mamma 2017, pagamenti

Il bonus può essere pagato:

  • presso gli uffici postali;
  • con bonifico sul proprio conto corrente (allegare modello SR163 compilato e validato dalla propria banca).

Leggi anche: Modello sr163 INPS, ecco come compilarlo e inviarlo

L’INPS con comunicato stampa del 18 maggio ha comunicato che sono iniziati i primi pagamenti del Bonus di 800 euro e che le domande già presentate sono state già oltre 100 mila, solo nelle prime 2 settimane di avvio della procedura online.

Circolare INPS numero 78 del 28-04-2017

[to_like id=15117]

  Circolare INPS numero 78 del 28-04-2017 (114,4 KiB, 909 hits)

[/to_like]

Potrebbe interessarti:

  • Sicurezza sul Lavoro, chiarimenti del Ministero sul ruolo del preposto
  • Legge di Bilancio 2025 approvata in CdM: le principali novità su Lavoro, Fisco, Pensioni e Welfare
  • Riforma disabilità, novità dal 2025 per il certificato medico introduttivo
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.