Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Ricorsi amministrativi Inps: dal 26 aprile solo on line

Ricorsi amministrativi Inps: dal 26 aprile solo on line

Antonio Maroscia20 Aprile 20111 Min Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

A partire da martedì 26 aprile 2011 i ricorsi amministrativi verso l'Inps si potranno presentare solo on line sul sito o tramite intermediari abilitati

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

A partire da martedì 26 aprile 2011 i ricorsi amministrativi verso l’Inps potranno essere presentati solo on line attraverso il sito dell’Istituto, se si è in possesso del PIN, oppure rivolgendosi agli intermediari abilitati, come patronati, caf e professionisti.

Il ricorso amministrativo è necessario nelle controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatorie in base all’articolo 443 del Codice di Procedura Civile.

Dal 26 aprile in poi, quindi, le domande di ricorso amministrativo non potranno più essere presentate in modalità cartacea, ma solo attraverso uno dei suddetti canali.

Potrebbe interessarti:

  • Esonero contributivo con Certificazione di Parità di Genere: chiarimenti INPS
  • INPS: istruzioni sui pagamenti diretti di malattia, maternità, permessi 104 e congedo straordinario
  • Visite invalidità, inabilità e legge 104 semplificate per tutto il 2025: le novità
INPS
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.