Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Pensioni Oggi»Pensioni, online il certificato ObisM per l’anno 2019

Pensioni, online il certificato ObisM per l’anno 2019

Daniele Bonaddio22 Maggio 20193 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

A decorrere dal 10 maggio è possibile scaricare dal sito dell’INPS il certificato di pensione per l’anno 2019, denominato ObisM

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
finestre pensioni 2019

Online il modello ObisM 2019 per i pensionati e neo pensionati. Infatti, da decorrere dal 10 maggio 2019, è già possibile accedere sul sito INPS e scaricare il certificato di pensione, per l’anno 2019. Il rilascio da parte dell’INPS è avvenuto a conclusione delle operazioni di rideterminazione delle pensioni per quest’anno. Aggiornamento, questo reso necessario a seguito dell’introduzione dei nuovi criteri di rivalutazione delle pensioni introdotti dalla Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018).

Oltre al modello ObisM, l’INPS mette a disposizione – sempre in via telematica – il cedolino mensile della pensione che contiene le voci di dettaglio dei singoli pagamenti. A darne notizia è l’INPS stesso con una notizia pubblicata il 20 maggio 2019. Come ogni anno, il modello contiene i criteri di calcolo della perequazione automatica per l’anno 2019, l’importo mensile lordo della rata di gennaio e della tredicesima, nonché l’importo delle singole trattenute obbligatorie. Inoltre, sono indicate anche le eventuali detrazioni di imposta e l’importo mensile netto della rata di gennaio e della tredicesima. Nei casi previsti dalla legge, viene inoltre riportato l’importo della trattenuta giornaliera che il pensionato dovrà comunicare al datore di lavoro.

Certificato di pensione: cos’è il modello ObisM

Il cd. modello ObisM è un modello che viene rilasciato all’inizio di ogni anno dall’INPS nei confronti di tutti i pensionati. In caso di neo pensionati, oltre al predetto modello, l’Istituto Previdenziale consegna anche il “Prospetto di liquidazione”. Si tratta di un documento simile al modello ObisM che contiene alcune informazioni legati alla propria pensione, come:

  • i dati anagrafici del pensionato;
  • la sede INPS di competenza;
  • la categoria di appartenenza della pensione;
  • il numero di certificato;
  • l’eventuale nome e cognome del tutore o del rappresentante legale.

Ma non solo. Ecco un elenco dettagliato di tutti i dati che è possibile rilevare dal modello ObisM:

  • aumento che viene calcolato all’inizio di ogni anno (perequazione automatica);
  • importi mensili lordi delle rate di gennaio e l’eventuale tredicesima;
  • importi mensili netti;
  • ritenute erariali e le eventuali addizionali regionali e comunali;
  • detrazioni di imposta applicate;
  • quote associative;
  • trattenuta per incumulabilità con l’attività lavorativa;
  • contributo di solidarietà.

Il modello ObisM è composto da diverse pagine: nelle prime è possibile individuare la propria categoria pensionistica, gli aumenti previsti per l’anno e le altre informazioni precedentemente citate. Nelle seguenti pagine, invece, è possibile visualizzare un box dove viene specificato come contattare gli uffici dell’INPS sia telefonicamente che su internet.

Certificato di pensione ObisM: dove è possibile scaricarlo

È possibile consultare il modello ObisM, nonché il Prospetto di liquidazione, nella sezione “Prestazioni e servizi”, cliccando su “Il prospetto di pensione e il modello OBIS/M”, previo possesso delle credenziali INPS, Spid o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Si ricorda, inoltre, che il servizio è accessibile anche da mobile (smartphone o tablet), tramite l’app dedicata “INPS mobile”.

È comunque sempre possibile rivolgersi ai Patronati, ovvero ai Sindacati, che possono operare sul sito dell’INPS per conto del pensionato e rilasciare il modello ObisM.

Sul punto, l’Istituto Previdenziale ha precisato che il modello relativo al 2019 è disponibile sul sito già dal 10 maggio 2019, insieme anche al cedolino mensile della pensione che contiene le voci di dettaglio dei singoli pagamenti.

Modello ObisM: a cosa serve

Ma oltre alla funzione puramente informativa, il modello ObisM assume un’importanza fondamentale anche qualora il pensionato intende richiedere ad esempio un prestito. Infatti, qualora s’intende richiedere e ottenere un finanziamento attraverso la cd. cessione del quinto della pensione, è necessario presentare all’istituto finanziatore il modello ObisM. Quindi, solo dopo la presentazione di tale modello, insieme ai documenti d’identità del pensionato è possibile avviare le pratiche per ottenere il finanziamento.

Potrebbe interessarti:

  • Invalidità civile sospesa, ecco cosa fare in questo caso particolare
INPS
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.