Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Soldi e Diritti»Bonus 200 euro in bolletta da aprile, ma non per tutti. Ecco chi ne ha diritto

Bonus 200 euro in bolletta da aprile, ma non per tutti. Ecco chi ne ha diritto

Antonio Maroscia29 Marzo 20255 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Bonus bollette 2025: da aprile sconto automatico di 200 euro per chi ha ISEE fino a 25.000 euro. Ecco chi ne ha diritto e come funziona.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Bonus 200 euro bolletta

Le bollette della luce continuano a rappresentare una voce pesante nel bilancio di tante famiglie italiane, soprattutto per chi ha un reddito basso o vive situazioni di disagio economico. Per questo motivo, la notizia era molto attesa: da aprile arriva il nuovo contributo straordinario da 200 euro, sotto forma di sconto in bolletta, per aiutare chi ne ha più bisogno.

La conferma arriva direttamente dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che con la delibera n. 132 del 27 marzo 2025 ha definito le prime disposizioni operative per dare attuazione al bonus introdotto dal decreto-legge n. 19/2025.

Attenzione però: non tutti lo riceveranno subito. La partenza sarà scaglionata in base all’ISEE e alla situazione familiare. Vediamo allora nel dettaglio come funziona, a chi spetta e quando arriverà lo sconto.

Indice:
  • Di cosa si tratta
  • Il bonus parte ad aprile… ma solo per alcuni
  • Quanto si risparmia in bolletta?
  • E chi ha un ISEE tra 9.530 e 25.000 euro?
  • Ricapitolando: chi riceve cosa e quando
  • Un sostegno atteso e importante
  • 📎 Scarica la delibera ARERA
  • Domande frequenti (FAQ) sul contributo straordinario da 200 euro

Di cosa si tratta

Il contributo straordinario è uno sconto automatico in bolletta dell’importo complessivo di 200 euro, destinato alle utenze domestiche di energia elettrica intestate a cittadini o nuclei familiari con un ISEE fino a 25.000 euro. Non serve fare domanda, ma è necessario avere un ISEE valido per il 2025.

Leggi anche: Bonus Bollette 200 euro, spetta anche a single e famiglie senza figli?

Il bonus parte ad aprile… ma solo per alcuni

ARERA ha deciso di partire subito con l’erogazione per chi già riceve il bonus sociale elettrico standard, ossia:

  • Famiglie o single con ISEE fino a 9.530 euro;
  • Oppure con ISEE fino a 20.000 euro ma almeno quattro figli a carico.

Per questo primo gruppo, lo sconto aggiuntivo sarà automaticamente sommato al bonus sociale già in corso per quattro mesi: da aprile a luglio 2025.

Quanto si risparmia in bolletta?

L’ARERA ha stabilito che il contributo verrà erogato con ratei giornalieri pari a 1,64 euro al giorno, per un totale complessivo di circa 200 euro. In pratica, ogni bolletta emessa per i consumi di aprile, maggio, giugno e luglio conterrà uno sconto extra di circa 50 euro al mese.

Attenzione: lo sconto riguarda i mesi di consumo, non quelli di emissione della bolletta. Quindi ad esempio, se ricevi bollette bimestrali, lo sconto sarà distribuito in modo proporzionale.

Esempio pratico:
Se ricevi bollette ogni due mesi, potresti avere circa 100 euro di sconto su ogni bolletta di maggio e luglio, riferita ai consumi di aprile–maggio e giugno–luglio.

E chi ha un ISEE tra 9.530 e 25.000 euro?

Per chi non riceve il bonus standard, ma rientra comunque nella fascia ISEE tra 9.530 e 25.000 euro, il contributo da 200 euro è comunque previsto, ma non parte ad aprile.

ARERA ha chiarito che serve un provvedimento successivo, perché il sistema non dispone ancora dell’elenco completo di questi beneficiari. Servono ulteriori passaggi tecnici e autorizzazioni sulla trasmissione dei dati da parte dell’INPS, ma l’obiettivo è includere tutti gli aventi diritto nei prossimi mesi.

Consiglio utile: se rientri in questa seconda fascia ISEE, non devi fare nulla per ora, se non assicurarti di aver presentato correttamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’ISEE 2025. Il riconoscimento sarà automatico anche per te, ma solo più avanti.

Ricapitolando: chi riceve cosa e quando

Gruppo Requisiti ISEE Bonus attuale Bonus straordinario da 200€ Quando parte
1 Fino a 9.530 € (o 20.000 € con ≥ 4 figli) ✅ Bonus sociale elettrico ✅ Automatico (da aprile a luglio) Da aprile 2025
2 Tra 9.530 € e 25.000 € (senza bonus standard) ❌ Nessun bonus sociale attivo 🔜 In attesa di attivazione Più avanti nel 2025

Un sostegno atteso e importante

In un periodo in cui molte famiglie faticano a sostenere le spese quotidiane, questo contributo da 200 euro rappresenta una boccata d’ossigeno, seppur temporanea. È fondamentale tenere sotto controllo il proprio ISEE, per non perdere l’accesso automatico a questo e ad altri bonus collegati.

📎 Scarica la delibera ARERA

Per chi desidera consultare il documento completo, rendiamo disponibile il testo integrale della delibera n. 132/2025 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente:

  ARERA, DELIBERAZIONE 27 MARZO 2025 (287,5 KiB, 155 hits)

Domande frequenti (FAQ) sul contributo straordinario da 200 euro

Devo fare domanda per ottenere il bonus da 200 euro?

No. Il contributo è automatico, come già avviene per il bonus sociale luce. L’unico requisito è avere un ISEE 2025 valido entro le soglie previste.

Quando riceverò lo sconto in bolletta?

Se già benefici del bonus sociale elettrico, lo sconto partirà con le bollette relative ai consumi da aprile a luglio 2025. Per gli altri, bisognerà aspettare un successivo provvedimento.

Come faccio a sapere se sto già ricevendo il bonus sociale?

Lo puoi verificare controllando l’ultima bolletta della luce: dovrebbe essere indicata una voce specifica di sconto per “bonus sociale”. In alternativa, puoi chiedere al tuo fornitore o al CAF dove hai fatto l’ISEE.

Ho un ISEE sotto i 25.000 euro ma non ricevo ancora il bonus. Che succede?

Se rientri nella fascia tra 9.530 e 25.000 euro (senza figli o con meno di 4 figli), non riceverai subito lo sconto. L’ARERA ha spiegato che serve tempo per avviare la procedura. Non devi fare nulla: basta avere l’ISEE aggiornato.

Se cambio fornitore, perdo il bonus?

No. Il bonus segue l’intestatario della fornitura, non il fornitore. Attenzione però ai tempi: se c’è discontinuità nella fornitura (ad esempio voltura o subentro), potrebbero esserci ritardi nell’erogazione del contributo.

E se ricevo bollette bimestrali?

Nessun problema. Lo sconto sarà spalmato in proporzione sul periodo di competenza. Ad esempio, potresti ricevere 100 euro di sconto a bolletta se la fatturazione è ogni due mesi.

Potrebbe interessarti:

  • Come abbassare l’ISEE legalmente nel 2025? Ecco alcune cose da sapere
  • Bonus per single e coppie senza figli: ecco 10 aiuti da ottenere subito
  • Bonus Genitori Separati, via ai pagamenti per oltre 4.400 beneficiari
Bonus e pagamenti
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.