Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Soldi e Diritti»Pagamenti INPS fine mese Maggio 2025: ADI, AUU, SFL, Bonus Nido e altri aiuti

Pagamenti INPS fine mese Maggio 2025: ADI, AUU, SFL, Bonus Nido e altri aiuti

Antonio Maroscia27 Maggio 20255 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Pagamenti INPS di fine maggio 2025: aggiornamenti su ADI, AUU, SFL e Bonus Nido. Ecco le date, gli importi e come controllare l’accredito.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
INPS, le date di pagamento ufficiali

Negli ultimi giorni del mese di maggio si concentrano numerosi pagamenti INPS relativi a diverse misure di sostegno economico. Proprio per questo motivo, è utile fare un recap aggiornato per aiutare famiglie, lavoratori e beneficiari a orientarsi tra date, importi e verifiche necessarie.

In questo articolo riepiloghiamo in modo chiaro e sintetico la situazione dei principali contributi in pagamento a fine maggio 2025: dall’Assegno di Inclusione (ADI), già in fase di accredito, fino al Supporto Formazione e Lavoro (SFL), passando per Assegno Unico Universale (AUU) e Bonus Nido. Una sezione finale è dedicata a come controllare i pagamenti e a un promemoria importante sul rinnovo ADI dopo 18 mensilità.

Indice:
  • Assegno di Inclusione (ADI): pagamenti anticipati al 26 maggio
  • Assegno Unico Universale (AUU): ultimi accrediti del mese in arrivo
  • Supporto Formazione e Lavoro (SFL): pagamenti attesi tra il 27 e il 30 maggio
  • Bonus Nido: erogazioni in corso
  • Carta Acquisti 2025: ritardi nella ricarica di maggio
  • Come verificare i pagamenti INPS
  • Attenzione: a luglio parte il rinnovo dell’ADI per chi ha ricevuto 18 mensilità

Assegno di Inclusione (ADI): pagamenti anticipati al 26 maggio

Sono ufficialmente iniziate il 26 maggio le ricariche ordinarie dell’ADI relativa a maggio 2025. Si tratta del pagamento destinato a chi è già percettore dell’assegno oppure in attesa di arretrati o conguagli, in particolare per i carichi di cura.

Nonostante il calendario INPS indichi come data il 27 maggio, nella realtà molti beneficiari hanno visto l’accredito già da lunedì 26, con tempistiche anticipate anche per via del weekend di fine mese. Questo pagamento potrebbe rappresentare per alcuni la 17ª ricarica mensile, quindi a giugno arriverà la 18ª, e con luglio 2025 scatterà l’obbligo di rinnovo per chi ha completato il primo ciclo di 18 mensilità.

📌 Nota importante sui carichi di cura: gli arretrati spettano solo a chi si prende cura di una persona fragile, non al fragile stesso se vive da solo. Purtroppo alcune persone anziché gli arretrati stanno ricevendo un addebito da parte dell’Inps proprio perché hanno avuto il pagamento per un carico di cura non spettante per questa situazione: errore è dell’Inps ma paga il cittadino.

Assegno Unico Universale (AUU): ultimi accrediti del mese in arrivo

L’AUU di maggio 2025 è in fase di chiusura: la maggior parte degli accrediti ordinari è già avvenuta tra il 15 e il 20 maggio. Tuttavia, chi è in attesa di integrazioni, conguagli o arretrati, in particolare legati a nuove domande o variazioni ISEE, potrebbe ricevere l’importo nella finestra finale del mese.

📌 Ricorda: c’è tempo fino al 30 giugno 2025 per presentare l’ISEE aggiornato e ottenere eventuali arretrati per le mensilità precedenti, qualora spettanti se l’importo dell’AUU dovesse essere superiore al minimo (che spetta a chi non presenta Isee). Chi non presenta l’ISEE entro questa data continuerà a ricevere solo l’importo minimo.

I pagamenti tardivi o differiti vengono spesso gestiti in parallelo con altre lavorazioni INPS, quindi è consigliabile controllare spesso il fascicolo previdenziale.

Supporto Formazione e Lavoro (SFL): pagamenti attesi tra il 27 e il 30 maggio

Il SFL – destinato a chi ha aderito ai percorsi formativi PUC o GOL – segue il consueto schema di pagamento a fine mese, generalmente tra il 27 e il 30 maggio. Il pagamento è di 350 euro per chi ha rispettato i requisiti minimi di partecipazione al percorso formativo per il mese di riferimento.

In caso di assenze o documentazione mancante, il pagamento potrebbe slittare o essere sospeso.

Bonus Nido: erogazioni in corso

Per il Bonus Nido 2025, le erogazioni relative alle rate mensili sono in corso per chi ha già caricato le ricevute di pagamento delle rette sul sito INPS. I rimborsi proseguono in ordine di lavorazione, e i tempi possono variare a seconda della sede INPS competente.

Se hai presentato domanda e inviato la documentazione corretta, puoi attenderti il rimborso entro fine maggio o nei primi giorni di giugno, a seconda della data di validazione.

Carta Acquisti 2025: ritardi nella ricarica di maggio

Tra i pagamenti INPS attesi a fine mese c’è anche la Carta Acquisti da 80 euro, destinata a minori di 3 anni e over 65 con requisiti economici specifici. In base al calendario ordinario, la ricarica bimestrale  avrebbe dovuto arrivare già nei giorni scorsi.

Tuttavia, molti utenti continuano a segnalare nei commenti la mancata ricarica, con accrediti ancora non visibili né sulla carta né sul fascicolo previdenziale. Si tratta, quindi, con ogni probabilità, di un ritardo generalizzato.

Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali da parte dell’INPS, ma si spera in uno sblocco entro gli ultimi giorni di maggio. L’invito è a controllare frequentemente sia il saldo della carta sia eventuali aggiornamenti INPS o comunicazioni SMS da parte di Poste Italiane.

Come verificare i pagamenti INPS

I cittadini possono verificare l’esito dei pagamenti INPS in due modi:

  1. Online, tramite il sito inps.it, accedendo con SPID, CIE o CNS alla sezione:
    • “Fascicolo previdenziale del cittadino” (per AUU, SFL, Bonus Nido, ecc.) oppure l’area apposita di Assegno di Inclusione (ADI);
  2. Verifica diretta sul conto corrente o sulla carta (ad esempio Conto Corente, PostePay Evolution, carta ADI, Carta Acquisti ecc.) su cui è domiciliato il pagamento.

È sempre utile controllare sia l’importo che la data valuta dell’accredito.

Attenzione: a luglio parte il rinnovo dell’ADI per chi ha ricevuto 18 mensilità

Un ultimo, ma importantissimo promemoria: come detto in precedenza giugno 2025 rappresenta il mese in cui molti beneficiari ADI dovranno affrontare la scadenza delle prime 18 mensilità. Chi rientra in questo caso, ovvero riceve la ricarica numero 18 a giugno, non riceverà la mensilità di luglio (mese di stop) e dovrà presentare una domanda di rinnovo a luglio, altrimenti i pagamenti verranno sospesi.

INPS fornirà indicazioni ufficiali, ma si consiglia di iniziare a prepararsi già a giugno, verificando le mensilità percepite tramite il proprio fascicolo previdenziale.

Potrebbe interessarti:

  • Carta Dedicata a Te 2024, arrivano le istruzioni INPS sul sostegno
  • Carta Acquisti 80 euro, ritardi nel versamento a luglio? Ecco il calendario e come verificare il saldo
  • Carta del Docente 2024/2025, riduzione a 425 Euro e futuri tagli fino al 2027: che succede?
Bonus e pagamenti
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.