Settembre segna il ritorno alla normalità dopo le vacanze estive e, per molte famiglie italiane, coincide con un appuntamento importante: i pagamenti INPS. Pensioni, NASpI, Assegno Unico, Assegno di Inclusione, SFL e la Carta Dedicata a Te rappresentano una risorsa preziosa per affrontare spese, bollette e l’inizio dell’anno scolastico.
Conoscere le date di accredito aiuta a gestire meglio il bilancio familiare e a organizzarsi con maggiore serenità. Ecco quindi il calendario completo dei pagamenti INPS di settembre 2025, con tutte le novità e i consigli pratici per verificare gli accrediti.
Pensioni di settembre 2025
Le pensioni saranno pagate a partire da lunedì 1° settembre, sia per chi riceve l’accredito su conto corrente bancario o postale, sia per chi utilizza una Postepay Evolution.
Chi invece preferisce il ritiro in contanti presso Poste Italiane deve rispettare la turnazione alfabetica per iniziale di cognome, organizzata per ridurre i tempi di attesa agli sportelli.
Ecco il calendario completo:
- Lunedì 1° settembre – cognomi A – B
- Martedì 2 settembre – cognomi C – D
- Mercoledì 3 settembre – cognomi E – K
- Giovedì 4 settembre – cognomi L – O
- Venerdì 5 settembre – cognomi P – R
- Sabato 6 settembre (solo mattina) – cognomi S – Z
Un consiglio utile: presentati nella fascia oraria meno affollata per evitare lunghe code agli sportelli.
NASpI di settembre 2025
L’indennità di disoccupazione NASpI arriverà come di consueto a metà mese, intorno al 15 settembre. La data precisa può variare in base alla lavorazione della pratica e al giorno in cui è stata presentata la domanda.
Chi ha già in corso la prestazione riceverà il pagamento in automatico, mentre per chi ha fatto domanda ad agosto è possibile un leggero ritardo, ma l’accredito arriverà comunque entro il mese.
Assegno Unico di settembre 2025
Per le famiglie con figli a carico, l’Assegno Unico sarà pagato tra il 22 e il 23 settembre. Le stesse giornate saranno dedicate anche all’eventuale erogazione di conguagli, che possono portare a piccoli aumenti o diminuzioni rispetto agli importi dei mesi precedenti.
Chi ha presentato domanda ad agosto riceverà l’accredito direttamente in questa finestra di settembre.
Assegno di Inclusione (ADI)
A settembre sono previste due finestre di pagamento per l’Assegno di Inclusione:
- Chi ha completato l’iter per la prima volta, inclusa la firma del Patto di Attivazione Digitale, riceverà il primo accredito attorno al 15 settembre.
- Chi percepisce già l’ADI riceverà la ricarica ordinaria a fine mese, con disposizione attesa per il 27 settembre.
- Chi ha rinnovato l’ADI ad agosto, non avendo ancora ricevuto il contributo straordinario, dovrebbe ottenere a settembre – con la prima ricarica utile – anche il pagamento del bonus ponte, fino a 500 euro una tantum.
Tutti gli accrediti vengono caricati direttamente sulla Carta ADI rilasciata da Poste Italiane.
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Anche per il SFL ci sono due scadenze:
- i richiedenti che hanno presentato domanda ad agosto riceveranno il pagamento a metà settembre;
- chi presenta domanda entro il 15 settembre vedrà la prima ricarica a partire dal 27 settembre.
Il pagamento sarà effettuato sul conto corrente indicato in fase di domanda, quindi è importante verificare che l’IBAN comunicato sia corretto.
Carta Dedicata a Te
Settembre 2025 sarà un mese importante anche per la Carta Dedicata a Te, destinata alle famiglie con ISEE basso per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità.
Dopo i ritardi estivi, dovrebbe infatti sbloccarsi l’iter con la pubblicazione delle nuove liste di assegnazione da parte dei Comuni. Una volta usciti gli elenchi, i beneficiari potranno recarsi presso Poste Italiane per ritirare la carta, già caricata con l’importo previsto.
Il consiglio è di monitorare il sito del proprio Comune e le comunicazioni ufficiali: è da lì che arriverà la conferma dell’assegnazione.
Come controllare i pagamenti
Per monitorare lo stato dei pagamenti puoi:
- accedere al Fascicolo Previdenziale sul sito INPS con SPID, CIE o CNS;
- scaricare e utilizzare l’app INPS Mobile per avere notifiche e aggiornamenti in tempo reale;
- consultare il saldo direttamente tramite sportelli Postamat o app BancoPosta se utilizzi la Carta ADI o la Carta Dedicata a Te.
Ricorda: la data di disposizione compare qualche giorno prima dell’accredito effettivo, quindi se la visualizzi online significa che il pagamento è già stato programmato.
Pagamenti INPS settembre 2025, tutte le date
Prestazione | Data pagamento |
---|---|
Pensioni | Dal 1° settembre (turnazione fino al 6 settembre) |
NASpI | Dal 15 settembre circa |
Assegno Unico | Tra il 22 e il 23 settembre |
Assegno di Inclusione (ADI) | 15 settembre (nuovi) – 27 settembre (ordinari) – con bonus ponte per i rinnovi di agosto |
SFL | 15 settembre (nuovi) – dal 27 settembre (ordinari) |
Carta Dedicata a Te | Da settembre, con uscita nuove liste di assegnazione |
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!