Dal 9 ottobre 2025 milioni di italiani hanno notato un cambiamento importante: l’app Postepay, legata alla carta prepagata più diffusa del Paese, non funziona più. La notizia non è un disservizio né un guasto tecnico, ma una scelta ufficiale di Poste Italiane, che ha deciso di unificare tutti i servizi digitali in un’unica piattaforma.
Con un comunicato, l’azienda ha spiegato che si tratta dell’ultimo passo di un percorso iniziato nei mesi scorsi con la chiusura dell’app BancoPosta. Da oggi, infatti, per gestire la Postepay e gli altri servizi non bisognerà più usare app separate, ma soltanto la nuova App Poste Italiane.
Cos’è la carta Postepay
La Postepay è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane, disponibile in diverse versioni (Standard, Evolution e Digital). È utilizzata da oltre 20 milioni di italiani per fare acquisti online e nei negozi, prelevare contanti agli sportelli ATM, ricevere accrediti e trasferire denaro.
La sua popolarità è legata alla semplicità di utilizzo e all’assenza di un vero e proprio conto corrente collegato, caratteristiche che la rendono accessibile a tutti, compresi i più giovani.
Come si abbina la Postepay all’app
Fino a pochi giorni fa, l’app Postepay era lo strumento principale per gestire la carta da smartphone: permetteva di controllare il saldo e i movimenti in tempo reale, ricaricare altre carte o SIM telefoniche, inviare denaro tramite P2P e pagare nei negozi con il QR Code. Con il passaggio all’App Poste Italiane, tutte queste funzioni restano disponibili ma confluiscono in un ambiente unico, insieme ad altri servizi finanziari e non solo.
Per chi utilizza la Postepay, sarà sufficiente scaricare la nuova applicazione e ritrovare subito la propria carta già registrata, senza dover ripetere procedure di attivazione.
App Poste Italiane: un’unica soluzione per tutti i servizi
Il progetto nasce dall’esigenza di semplificare l’esperienza digitale degli utenti. In un’unica applicazione sarà ora possibile gestire:
- Carte Postepay e conti BancoPosta
- Risparmio e investimenti
- Bollette luce e gas
- Servizi di telefonia e assicurazioni
- Posta, pacchi e spedizioni
In sostanza, tutti i prodotti e i servizi del Gruppo Poste saranno riuniti in un’unica app, evitando la necessità di scaricare e utilizzare applicazioni diverse.
Come accedere alla nuova App Poste Italiane
Un dubbio comune tra gli utenti riguarda l’accesso. Poste Italiane ha chiarito che non serve creare un nuovo account:
- si possono utilizzare le credenziali già registrate su poste.it;
- in alternativa, chi aveva ancora installata l’app BancoPosta o l’app Postepay può usare quelle credenziali per autorizzare l’accesso.
Il passaggio è quindi semplice e immediato: basta scaricare la nuova app, accedere con le stesse password già in uso e ritroverai subito il tuo profilo personale e i prodotti collegati.
Perché è importante questo cambiamento
La scelta di Poste Italiane punta a ridurre la frammentazione e offrire un’esperienza più semplice e completa. Per gli utenti della carta Postepay, che in Italia supera i 20 milioni di titolari, si tratta di un passaggio cruciale: l’app dedicata, ormai familiare da anni, lascia spazio a una piattaforma più ampia e versatile.
Naturalmente, nei primi giorni il cambiamento potrebbe generare qualche disorientamento, ma i vantaggi sono evidenti: meno applicazioni da gestire, più servizi integrati e maggiore continuità operativa.
Un’app “popolare” come la Postepay
La carta Postepay è uno degli strumenti di pagamento più utilizzati nel nostro Paese, soprattutto dai giovani e da chi cerca un sistema pratico e sicuro per fare acquisti online e in negozio. Per questo motivo la sua app era diventata parte della quotidianità di milioni di famiglie.
Il passaggio all’app unica segna quindi un cambio di abitudini, ma allo stesso tempo apre la strada a un’esperienza digitale più completa, allineata agli standard delle grandi banche e degli operatori internazionali.
In sintesi: l’app Postepay non funziona più perché è stata ufficialmente sostituita dall’App Poste Italiane. Nessuna nuova registrazione da fare, nessuna password da ricordare: basta scaricare la nuova applicazione e continuare a usare la propria Postepay come sempre, insieme a tanti altri servizi.