
Infortunio nel tragitto casa-lavoro: cosa fare e quando è coperto dall’INAIL
Recarsi al lavoro può esporre il dipendente al rischio di esser coinvolto in un incidente…
Prima pagina > infortunio in itinere
Recarsi al lavoro può esporre il dipendente al rischio di esser coinvolto in un incidente…
Al lavoratore che non possa adempiere alla propria prestazione lavorativa a causa di un evento…
Per espressa previsione normativa (art. 2 DPR n. 1124/1965) l’assicurazione INAIL contro gli infortuni sul…
L’INAIL ha rilasciato la circolare 14/2016 dello scorso 25 marzo con la quale riassume brevemente…
Il 19 novembre il presidente dell’INAIL, Massimo De Felice, e il Capo della Polizia, Alessandro Pansa…
Con la circolare numero 62 dello scorso 18 dicembre l’INAIL ha indicato le linee guida…
La Cassazione è intervenuta nuovamente in materia di infortunio in itinere, con sentenza n. 22154 del…
Qualche giorno fa, con una nota stampa pubblicata sul proprio portale, l’INAIL ha comunicato che…
La Cassazione, con sentenza n. 475 del 13 gennaio scorso ha affermato che non può…
La Corte di Cassazione sez. lavoro, con sentenza nr. 22974, torna a pronunciarsi sul tema…
L’Inail, con la circolare n. 52 dello scorso 23 ottobre 2013, fornisce alcune precisazioni circa…
La Cassazione, con sentenza nr. 14756 dello scorso 12 giugno, ha affermato che ai fini…
La Cassazione, sezione lavoro, con ordinanza nr. 15059 dello scorso 7 settembre, dichiara la non…
Il 20 luglio è stato presentato a Roma, il rapporto Inail sugli infortuni 2009: in…
La Suprema corte di Cassazione, con sentenza nr. 10028 del 27 aprile 2010 ha escluso…