Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Fisco e Tasse»Dichiarazione dei redditi 730 2017: modello, istruzioni, novità e scadenze

Dichiarazione dei redditi 730 2017: modello, istruzioni, novità e scadenze

Antonio Maroscia19 Gennaio 20173 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato il modello e le istruzioni definitive per la dichiarazione dei redditi 730 2017, vediamo le novità e le scadenze

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Dichiarazione dei redditi 730 2017
Dichiarazione dei redditi 730 2017

L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato il modello per la dichiarazione dei redditi 730 2017, dopo la presentazione della bozza avvenuta nei giorni scorsi. Con questa guida vediamo quali sono le principali novità e le scadenze, inoltre a fondo pagina troverete il nuovo modello 730/2017 e le relative istruzioni di compilazione.

Dichiarazione dei redditi 730 2017 precompilato o ordinario: scadenze

Tra le novità rispetto al 2016 troviamo le date di scadenza per la presentazione del modello 730/2017 precompilato. La data di presentazione della dichiarazione dei redditi 730 2017 precompilata resta fissata al 7 luglio, se si invia tramite il proprio sostituto d’imposta o tramite Caf o professionista, ma è posticipata al 23 luglio, se si effettua direttamente la presentazione all’Agenzia delle Entrate.

Riepilogando quindi vediamo quando si presenta il 730 per il 2017:

  • a partire dal 15 aprile si potrà trovare il 730 precompilato online;
  • dal 2 maggio può essere trasmesso il 730 precompilato;
    • il 730 precompilato può essere inviato entro il 7 luglio tramite CAF o professionista abilitato;
    • il 730 precompilato può essere inviato entro il 23 luglio con invio diretto del contribuente;
  • il 730 ordinario può essere inviato entro il 7 luglio tramite CAF o professionista abilitato.

Chi può presentare il modello 730 e perchè conviene

Tutti i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente e assimilati, come i soggetti che percepiscono indennità di disoccupazione, mobilità o cassa integrazione e i pensionati possono presentare la dichiarazione con il modello 730 che è più conveniente rispetto al modello Unico, in quanto la compilazione è più semplice e inoltre se c’è un credito questo viene rimborsato direttamente in busta paga o tramite cedolino INPS (per pensionati e disoccupati) e se c’è un debito questo viene trattenuto allo stesso modo.

Il rimborso (o la trattenuta) avviene di regola nel mese di luglio dello stesso anno di presentazione del 730, per i pensionati (o i soggetti con indennità pagate dall’INPS) invece rimborsi e trattenute avvengono fra agosto e settembre.

Dichiarazione dei redditi 730 2017, novità rispetto allo scorso anno

Le principali novità contenute nel modello 730/2017 riguardano i Premi di risultato, il Bonus lavoratori impatriati, assicurazioni e erogazioni liberali a tutela delle persone con disabilità grave, lo school bonus, il credito d’imposta per videosorveglianza e la detrazione per le spese di arredo degli immobili delle giovani coppie.

Per gli approfondimenti su queste novità vi invito a leggere il nostro precedente articolo pubblicato in concomitanza con il rilascio della bozza del modello 730/2017 o le istruzioni di compilazione che trovate a fondo articolo.

Leggi anche: Modello 730/2017, ecco alcune novità sulle agevolazioni fiscali

Modello 730 2017 e istruzioni di compilazione

  Modello 730 2017 istruzioni definitive (751,0 KiB, 1.658 hits)

  Modello 730 2017 definitivo (542,9 KiB, 1.227 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Modello 730/2024, ecco cosa sapere sulla scadenza del 30 Settembre
  • Rimborso 730 senza sostituto, perchè è in ritardo? Ecco cosa sapere
Modello 730
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.