Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Borsa Lavoro
Glossario
← Torna all'elenco

Borsa Lavoro

Antonio Maroscia23 Novembre 20241 Min Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

La Borsa Lavoro è uno strumento formativo per favorire l’ingresso dei giovani nel lavoro, con compenso erogato da INPS o Enti pubblici.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

La Borsa Lavoro è uno strumento formativo pensato per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, offrendo loro l’opportunità di acquisire competenze pratiche e professionali. Questo tipo di esperienza non configura un rapporto di lavoro subordinato con l’azienda ospitante; invece, i partecipanti ricevono un compenso, solitamente erogato dall’INPS o da altri Enti pubblici. In questo modo, la Borsa Lavoro rappresenta un ponte tra il mondo dell’istruzione e quello lavorativo, permettendo ai giovani di arricchire il proprio curriculum e familiarizzare con le dinamiche aziendali senza vincoli contrattuali diretti.

Questo strumento si colloca tra le misure di politica attiva del lavoro e viene spesso utilizzato per sostenere l’occupazione giovanile in settori specifici o per favorire l’inclusione di categorie svantaggiate. Le aziende che partecipano a questi progetti hanno il vantaggio di formare potenziali futuri lavoratori senza oneri diretti di retribuzione, potendo valutare le capacità del candidato in un contesto reale. Allo stesso tempo, i giovani beneficiari hanno l’occasione di sviluppare competenze utili per entrare nel mondo del lavoro in modo più consapevole e competitivo.

Cerca nel sito
Ultimi Termini del Glossario
  • Visita Fiscale
  • Sciopero
  • Inquadramento
  • Intermediazione
  • Distacco
  • Gestione Separata
  • Fringe benefits
  • Ferie
  • EDR – Elemento Distinto della Retribuzione
  • Dimissioni
Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.