Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Lavoro, concorsi e carriera»Assunzioni RFI 2017 – 2018: 900 offerte di lavoro in 2 anni

Assunzioni RFI 2017 – 2018: 900 offerte di lavoro in 2 anni

Redazione Lavoro e Diritti22 Novembre 20172 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

900 nuove offerte di lavoro nei prossimi due anni in RFI: 700 come addetti alla manutenzione e 200 per la gestione della circolazione.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Assunzioni RFI 2017: Lavoro per 900 persone in 2 anni

Le nuove assunzioni RFI (Rete Ferroviaria Italiana), riguarderanno l’inserimento di 900 dipendenti, tra cui 700 saranno addetti alla manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria, mentre i restanti 200 si occuperanno della gestione della circolazione ferroviaria.

Vediamo nel dettaglio come presentare domanda di selezione e quali sono i requisiti richiesti.

Assunzioni RFI: I requisiti

Attualmente non è stata ancora pubblicata nessuna person specification per le nuove assunzioni RFI per il biennio, ma basandoci sulle ultime assunzioni nel gruppo Ferrovia dello Stato i requisiti richiesti per poter presentare la propria candidatura sono:

  • Aver compiuto il 18° anno di età;
  • essere cittadino italiano o di uno stato membro dell’Unione Europea;
  • non aver subito condanne penali;
  • essere in possesso di una laurea oppure un diploma di scuola superiore.

Tutti i requisiti dovranno essere in possesso dal candidato entro la data di scadenza della presentazione della domanda di assunzione.

Le 900 assunzioni RFI 2017 – 2018 hanno come obiettivo quello di effettuare un ricambio generazionale del gruppo ferrovia dello stato, inserendo al suo interno neolaureati e neodiplomati, così da ringiovanire il suo organico.

Ad annunciare le nuove assunzioni è stato il segretario della Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, che durante una sua intervista ha dichiarato che: “Nel 2015 Rete Ferroviaria Italiana ha effettuato più di 60o assunzioni e nel 2016 altre 360. Con il nuovo accordo stipulato con il gruppo ferrovia dello stato, ci siamo garantiti altre 900 assunzioni in due anni. Quindi se la matematica non è un opinione, solo il gruppo Fs ha creato circa tremila posti di lavoro grazie all’impegno del sindacato».

Come presentare la candidatura per le nuove assunzioni RFI 2017 – 2018

Ancora non sono state rese note le modalità di presentazione delle candidature per le nuove assunzioni RFI 2017 – 2018. Molto probabilmente le modalità saranno simili alle precedenti selezioni.

Tutti i candidati interessati alle nuove selezione del gruppo Ferrovia dello Stato, dovranno presentare il proprio CV tramite il sito ufficiale del gruppo. Tutti i CV presentati saranno accuratamente visionati e confrontati con i requisiti richiesti dalla società.

Terminate tutte le verifiche e controlli, l’ufficio delle risorse umane procederà alla convocazione dei candidati risultati idonei nella prima fase di selezione.

Nei prossimi giorni saranno rese note le modalità di selezione e altre informazioni sulle nuove assunzioni RFI 2017 – 2018.

Nessun articolo correlato

Offerte di Lavoro
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.