CCNL Metalmeccanici PMI 2021 – 2024: firmata ipotesi accordo di rinnovo

Ipotesi di accordo unitario con Unionmeccanica - Confapi per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici PMI per il periodo 2021 - 2024.


CCNL Metalmeccanici PMI 2021 – 2024: lo scorso 26 maggio 2021 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo del rinnovo del CCNL dei lavoratori del settore piccola e media industria metalmeccanica privata.

Il contratto nazionale firmato dalle parti interessate (Unionmeccanica Confapi con FIOM CGIL FIM CISL e UIM) decorre dal 1° giugno 2021 e ha durata fino al 31 dicembre 2024.

Per quanto riguarda il campo di applicazione del CCNL lo stesso viene esteso ai veicoli ad alimentazione elettrica e componenti non classificati in altri punti dell’accordo.

Qui di seguito si riportano le principali novità rispetto a retribuzione, welfare, sanità integrativa e classificazione dei lavoratori.

CCNL Metalmeccanici PMI 2021 – 2024:  aumenti retribuzione

L’aumento salariale, ovvero delle retribuzioni è di 104,00 euro per il quinto livello sui minimi contrattuali, per il periodo che va dal 1 giugno 2021 al 31 dicembre 2024.

Le tranches di aumento salariale, calcolate sul quinto livello, saranno erogate come da elenco qui di seguito:

  • 23 euro a giugno 2021;
  • 23 euro a giugno 2022;
  • 25 euro a giugno 2023;
  • infine 33 euro a giugno 2024;

Rinnovo CCNL metalmeccanici Confapi

Welfare

Per quanto riguarda la parte di welfare aziendale la novità più rilevante è che si incrementa il cosiddetto flexible benefit; questo passa da 150 euro a 200 euro a decorrere dall’anno 2022.

Sanità integrativa

Ritocchi anche alla sanità integrativa: in particolare si potenzia con un aumento del contributo aziendale che passa da 60 a 96 euro annui. Questo aumento sarà suddiviso in 12 quote mensili da 8 euro l’una e saranno a totale carico dell’azienda.

La Sanità integrativa è comprensiva delle coperture per i familiari fiscalmente a carico del lavoratore dipendente a partire dal 1° gennaio 2022.

Classificazione dipendenti

Dal 1° ottobre 2021 i lavoratori che svolgono attività produttive semplici, per le quali non servono conoscenze professionali, ma solo la pratica, saranno inquadrati nella 2ª categoria.

Rinnovo CCNL Metalmeccanici PMI: comunicato stampa e sintesi

Infine alleghiamo il comunicato stampa congiunto Unionmeccanica-Confapi e Fim-Fiom-Uilm e il Volantone di sintesi dell’ipotesi di accordo (fonte Fiom-CGIL).

download   Comunicato Stampa 21_05_26 CCNL Unionmeccanica-FFU
       » 690,9 KiB - 382 download
download   Sintesi 21_05_26 CCNL Unionmeccanica-FFU
       » 227,4 KiB - 601 download

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, Facebook, Twitter o via email