Normativa e Prassi in materia di CCNL
Le ultime novità, i rinnovi e gli aggiornamenti relativi ai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.
Prima pagina > CCNL
Le ultime novità, i rinnovi e gli aggiornamenti relativi ai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.
Aumenti e bonus di 350 per i lavoratori del CCNL Terziario, distribuzione e servizi nel…
In questi giorni si sente parlare spesso di arretrati scuola, ma cosa sono e a…
Il 16 novembre 2022 l’ARAN e i sindacati hanno sottoscritto il Contatto Collettivo Nazionale Lavoro…
ARAN e Ministero della Pubblica Amministrazione (Funzione Pubblica) annunciano che è arrivato in data 9…
CCNL Metalmeccanici PMI 2021 – 2024: lo scorso 26 maggio 2021 è stata sottoscritta l’ipotesi…
Il CCNL metalmeccanici industrie e installatori di impianti, aderenti a Federmeccanica Assistal (Confindustria ) è…
Cos’è e come funziona il Contratto Nazionale di Lavoro? Quanti contratti collettivi nazionali esistono e…
Il contratto di lavoro è un contratto di scambio giacchè il lavoratore si obbliga a mettere a disposizione del datore la sua attività lavorativa, mentre il datore si obbliga a corrispondere la prestazione.
Come più volte specificato dall’Ispettorato nazionale del lavoro, la disciplina di alcuni istituti è riservata…
Solo le aziende che applicano i CCNL leader possono fruire dei benefici contributivi? A questo…
Il contratto a tempo determinato è una forma di assunzione che prevede, come indica il…
Si torna a parlare di dumping contrattuale e di CCNL leader. Infatti con Comunicato del…
In una notizia apparsa sul proprio sito, l’Ispettorato nazionale del lavoro torna sul delicato tema…
L’Art. 38 della Costituzione in correlazione con l’Art. 2110 c.c. tutelano l’evento di assenza per…
Il CCNL Metalmeccanici industria prevede una normativa particolare per la conservazione del posto del lavoratore durante…
In tema di assenze, tutele e permessi il CCNL Metalmeccanici Industria prevede disposizioni specifiche per…
Nella guida di oggi affrontiamo la gestione di Assenze e permessi nel contratto Metalmeccanici Industria. Proseguiamo quindi…
In questo periodo di Feste può essere utile andare ad esaminare quali giorni durante l’anno…
Recentemente abbiamo visto come vengono trattate le malattie e gli infortuni non sul lavoro secondo…
Dopo aver affrontato la malattia nei suoi aspetti più generali di applicazione, oggi esamineremo il…
A partire da oggi inizieremo ad esaminare sinteticamente uno dei contratti collettivi più diffuso in…
CCNL Centri Elaborazione Dati (CED): in data 9 luglio 2015 è stato firmato da Assoced,…
CCNL terziario distribuzione e servizi 2014: Confcommercio ha sottoscritto con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs–Uil l’accordo…
Lo scorso 2 febbraio è stato siglato, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche…
Buonasera Avvocato, mi chiamo Luca e sono collaboratore da più di 10 anni di un’azienda…
Buongiorno Avvocato, Le scrivo per una consulenza sulle indennità di trasferta. Premetto che lavoro come impiegata…
Buon giorno Avvocato, io e il mio compagno stiamo avviando uno studio medico, io sono una…
Il Ministero del lavoro, con circolare nr. 14 dello scorso 2 aprile, fornisce alcuni chiarimenti…
Infortunio CCNL Commercio: dopo aver approfondito negli articoli precedenti temi come la malattia, la maternità,…
Il segretario generale della Uilm Rocco Palombella, a margine del tavolo riunito in Confindustria a cui…
Ferie e permessi (R.o.l. ed ex festività) nel CCNL Contratto Commercio: in questa guida andiamo…
Proseguendo nell’analisi del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) commercio e terziario oggi affronteremo il…
CCNL contratto commercio, come funziona la malattia? Negli articoli che seguiranno andremo ad analizzare uno…
CCNL Centri Elaborazioni Dati, ipotesi di rinnovo contratto 2012 – 2015: il 21/5/2012 tra l’Associazione…
La riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita Nel pomeriggio del 23 marzo è stata approvata dal Consiglio dei Ministri la…
Uno dei punti della riforma del lavoro è il riordino delle diverse tipologie contrattuali atipiche…
Molte novità in tema di lavoro interinale. Il governo Monti, ha approvato su proposta del…
La Confprofessioni e i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, lo scorso 18 gennaio, hanno siglato l’accordo…
La Corte Europea di giustizia, con sentenza nr. C-586/10, ha affermato la legittimità del rinnovo…
Lo scorso 19 gennaio è stata raggiunto accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del…
E’ stato sottoscritto lo scorso 29 novembre, tra Confprofessioni, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs…
CCNL estetista 2011 – 2012: siglato l’accordo per il rinnovo del CCNL imprese artigiane di…
Lo scorso 30 maggio, l’Associazione Nazionale Italiana Industrie Grafiche, Cartotecniche e Trasformatrici, l’Associazione Italiana Editori,…
Non si placano le polemiche sul testo di riforma dell’apprendistato, approvato dal Governo lo scorso…
Lo scorso 5 maggio il Governo ha approvato lo schema di decreto legislativo di attuazione…
Apprendiamo da DPL Modena che il 15 marzo la Confesercenti, Fisascat CISL e Uiltucs UIL…
Lo sorso 26 febbraio è stato siglato l’accordo per il rinnovo del CCNL terziario, distribuzione…
Con interpello nr. 34 del 15 ottobre 2010, il Ministero del lavoro ha risposto ad…
La forma principe del contratto di lavoro in Italia è il contratto a tempo indeterminato…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 32/2010, ha risposto ad…
Il contratto di inserimento è un contratto di a tempo determinato, “diretto a realizzare, mediante un progetto individuale di…
Il contratto di formazione lavoro è un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato che…
La Cassazione, con sentenza n. 15055 del 22 giugno 2010, ha affermato che l’azienda perde…
Ennesima pronuncia della Suprema Corte sulla validità dei contratti a tempo determinato stipulati da Poste…
Rinnovo contratto turismo 2013: è stato sottoscritto in data 01/03/2010 il nuovo contratto per il…
Poichè molti dei nostri lettori ci chiedono delucidazioni sul funzionamento dei contratti a tempo determinato…
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 1576 è intervenuta, dopo la pronuncia della…
Il cinque gennaio scorso il Ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola ha firmato il decreto…
Il telelavoro è una forma di lavoro svolto a distanza cioè, fuori dall’azienda e da…
Il lavoro a domicilio è un particolare contratto di lavoro in cui la prestazione lavorativa,…
Il contratto di inserimento è contratto di lavoro a tempo determinato, diretto a realizzare, mediante…
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche…
L’accordo sottoscritto fra le associazioni datoriali Federmeccanica e Assistal e le sigle sindacali Fim-Cisl, Uilm,…
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche…
Il contratto a progetto o contratto di collaborazione a progetto (co.co.pro) è disciplinato dal D.…
Il lavoro ripartito è uno speciale contratto di lavoro subordinato, introdotto con il D.Lgs 276/03, caratterizzato dal fatto che la controparte del datore di lavoro è rappresentata da due lavoratori i quali assumono in solido l’adempimento di un unica e identica obbligazione lavorativa.