CIG agli apprendisti, le istruzioni dell’INPS

Con Messaggio numero 24 del 05-01-2016 l'INPS fornisce le indicazioni sull'estensione della CIG agli apprendisti di tipo professionalizzante.


Con Messaggio numero 24 del 05-01-2016 l’INPS fornisce le indicazioni sull’estensione della CIG agli apprendisti di tipo professionalizzante.

L’INPS fa riferimento alla circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, alla quale rimanda per tutti gli aspetti di carattere normativo.  Con la suddetta circolare è stata illustrata la nuova disciplina in materia di integrazioni salariali, derivante dal riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro operato dal D.lgs. 148/2015.

Con il presente messaggio si illustrano i profili contributivi connessi alle nuove misure di finanziamento della cassa integrazione, con particolare riferimento a quelli relativi agli apprendisti con contratto di tipo professionalizzante.

ESTENSIONE DELLA CIG AGLI APPRENDISTI

Una novità introdotta dalla riforma è l’estensione della platea di beneficiari che, dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo, ricomprende anche i lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante con le seguenti specificità:

  • gli apprendisti alle dipendenze di imprese che possono accedere alle integrazioni salariali ordinarie, sono destinatari esclusivamente dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria;
  • gli apprendisti alle dipendenze di imprese che possono accedere alle soleintegrazioni salariali straordinarie, saranno destinatari di tale trattamento ma limitatamente al caso in cui l’intervento sia stato richiesto per la causale di crisi aziendale (art. 21, co. 1, lett. B);
  • gli apprendisti alle dipendenze di imprese che possono accedere alle integrazioni salariali sia ordinarie che straordinarie, sono destinatari esclusivamente dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria.

In ragione della finalità anche formativa del contratto di apprendistato, la norma stabilisce inoltre che, alla ripresa dell’attività lavorativa a seguito di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, il periodo di apprendistato sia prolungato in misura equivalente all’ammontare delle ore di integrazione salariale fruite.

Nuova aliquota contributiva della Cigo

Per detti lavoratori, l’aliquota contributiva della Cigo è modulata come riportato nella tabella seguente.

Apprendisti di tipo professionalizzante – Aliquote contributive Cigo da “settembre 2015”
Imprese fino a 50 dipendenti Imprese oltre 50 dipendenti
Industria Edilizia Ind. e Artig. Lapidei Ind. e Artig. Industria Edilizia Ind. e Artig. Lapidei Ind. e Artig.
1,70% 4,70% 3,30% 2,00% 4,70% 3,30%

 

download   Messaggio INPS numero 24 del 05-01-2016
       » 117,1 KiB - 1.890 download
download   Circolare INPS numero 197 del 02-12-2015
       » 292,0 KiB - 927 download

Approfondimenti: Circolare numero 197 del 02-12-2015

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email