
Cassa integrazione per caldo eccessivo: istruzioni Inps
Tutti i lavoratori subordinati conoscono e hanno già sentito parlare di cassa integrazione guadagni (CIG),…
Prima pagina > Cassa integrazione
Tutti i lavoratori subordinati conoscono e hanno già sentito parlare di cassa integrazione guadagni (CIG),…
Assegno di integrazione salariale per gli studi professionali al via a decorrere dal 1° gennaio…
Quali sono i nuovi termini di trasmissione delle domande di cassa integrazione ordinaria, di CISOA…
I datori di lavoro che non richiedono la CIG, al fine di usufruire dell’esonero contributivo,…
Semaforo verde le l’invio delle istanze riguardanti i trattamenti di integrazione salariale introdotti dal cd.…
Via libera alla nuova Domanda Unificata UNI–CIG per richiedere Cassa Integrazione in deroga, CIGD plurilocalizzata…
Modificate le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 settembre la Legge 125/2021, di conversione del Dl 103/2021,…
Via libera alle nuove misure di sostegno al reddito in favore dei lavoratori del settore…
Blocco dei licenziamenti e CIG: importanti novità in ambito di cassa integrazione guadagni e divieto…
Dichiarazione dei Redditi 2021: quanti giorni indicare di NASpI, CIG e disoccupazione agricola? Arrivano le…
Dal 10 maggio l’INPS ha attivato, nell’area MyINPS, il nuovo servizio di assistenza in chat…
Rilevano ai fini del calcolo dell’indennità di disoccupazione agricola, limitatamente ai lavoratori del settore agricolo,…
Il Comunicato stampa INPS del 16 aprile 2021 interviene sul tema della degli ammortizzatori sociali…
L’INPS conferma il debutto del flusso UniEmens-Cig: importanti novità in merito alla trasmissione dei dati…
Il messaggio INPS numero 1297 del 26 marzo 2021 fornisce le prime indicazioni operative per…
Nell’ottica di contrastare gli effetti economici dell’emergenza COVID-19 il Governo Draghi ha licenziato il Decreto…
Come annunciato da diversi giorni, il CdM ha approvato lo scorso venerdì 19 marzo 2021…
L’INPS ha rilasciato il messaggio 1008 del 9 marzo con il quale fornisce le indicazioni…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 833 del 25 febbraio con il quale fornisce chiarimenti…
L’INPS ha rilasciato la circolare numero 28 del 17 febbraio 2021 con la quale fornisce…
L’INPS ha rilasciato la circolare numero 24 del 11 febbraio 2021 con la quale fornisce…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 406 del 29 gennaio con il quale fornisce le…
Online l’applicativo per la presentazione della domanda di CIG in favore delle aziende operanti nei…
L’esonero contributivo in favore delle imprese che non hanno fruito di ulteriori periodi di CIG…
Quali sono le novità della Cassa integrazione Covid-19 alla luce del susseguirsi dei Decreti Ristori?…
L’INPS ha rilasciato il messaggio 4335 del 18 novembre con il quale fornisce ulteriori chiarimenti…
Tredicesima in cassa integrazione: quali sono gli aspetti da tener conto nel calcolo della mensilità…
Il decreto Ristori ha previsto la proroga della cassa integrazione (ordinaria e in deroga) e…
Le aziende hanno più tempo per chiedere l’intervento di integrazione salariale per emergenza Covid-19. Infatti,…
Le aziende che intendono accedere alla cassa integrazione, ovvero agli ammortizzatoti sociali in costanza di…
Tutte le istanze di trattamenti di Cassa Integrazione CIGO, CIGD e ASO con pagamento diretto…
Semplificato l’accesso al Fondo di integrazione salariale (FIS) che eroga l’assegno ordinario. L’INPS specifica che…
Con il Messaggio 2901 del 21 luglio 2020, l’INPS affronta la questione dei termini di…
Il Decreto Rilancio prima e il Dl 52/2020 poi hanno apportato significative novità nell’ambito della…
Lo stato di emergenza epidemiologica che sta attraversando l’Italia ha costretto il Governo a ricorrere…
Nuovi aiuti pari al trattamento di mobilità in deroga per coloro che hanno cessato la…
Ufficiale la concessione delle ulteriori quattro settimane di Cassa integrazione. Infatti è stato pubblicato in…
Cambia la disciplina delle autorizzazione e dei pagamenti diretti della cassa integrazione in deroga e…
Controlli a tappeto dell’INPS sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche destinate agli ammortizzatori sociali con…
Nel caso in cui il lavoratore si ammali durante la fruizione degli ammortizzatori sociali, quale…
Il ricorso alla cassa integrazione covid-19 e agli altri ammortizzatori sociali in costanza di rapporto…
Nuovo termine d’invio delle domande per l’accesso alla cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) e all’assegno…
Nuove indicazioni dall’INPS in tema di cassa integrazione guadagni straordinaria e ordinaria (CIGS e CIGO).…
L’INPS semplifica l’invio delle domande di cassa integrazione ordinaria e FIS con causale “COVID-19”. Infatti,…
Il Decreto Rilancio approvato mercoledì scorso in Consiglio dei ministri prevede l’estensione e alcune novità…
Laddove l’evento di malattia colpisca il lavoratore durante la cassa integrazione guadagni a zero ore,…
Quando arrivano i soldi della Cassa Integrazione? Mentre si è svolta più o meno regolarmente…
Cosa sono e come funzionano CIG ordinaria, straordinaria, in deroga e FIS? L’emergenza COVID-19 e…
La CIG in deroga Covid-19 è prevista dal Decreto Cura Italia per tutta la durata…
Via libera alla cassa integrazione agricola, ovvero la CIG per i lavoratori del settore agricolo…
In questi giorni si sente spesso parlare di cassa integrazione europea e di SURE, ma…
L’emergenza sanitaria e economica che sta attraversando l’Italia ha indotto il governo a rivedere l’intero…
Al fine di continuare a garantire una tutela economica ai lavoratori del settore call center,…
Incentivi doppi, sia per il lavoratore che per il datore di lavoro, in caso di…
Spetta la CIGS ai lavoratori impiegati in imprese sequestrate o confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria.…
Nuove tutele economiche per i lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati ad orario ridotto, dipendenti…
Recepite le novità normative del cd. Decretone (art. 26-sexies del D.L. n. 4/2019, convertito, con…
Ampliato l’orizzonte temporale della CIGS in favore delle imprese in crisi che hanno una forte…
In aumento, per l’anno 2019, gli ammortizzatori sociali, sia in costanza di rapporto di lavoro…
Facilitato l’accesso alla proroga della CIGS, trattamento straordinario di integrazione salariale. Infatti, l’art. 25 del…
Importanti novità dall’INPS per quanto riguarda la gestione delle note di rettifica di cassa integrazione…
Nei casi in cui un datore di lavoro ha chiuso l’attività produttiva è possibile autorizzare…
Novità in vista per i datori di lavoro che ricorrono dal 1° novembre 2018 alla…
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il “Decreto Emergenze”, all’interno del quale è previsto il…
Dal 24 luglio 2018 è possibile prenotare l’assegno di ricollocazione AdR CIGS sul sito dell’ANPAL,…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la circolare 4 del 2018, chiarisce…
CIGS 2018 e 2019 per riorganizzazione o crisi aziendale, ecco la circolare del Min. Lavoro…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la circolare 18 del 2017, ha…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare 17 del 2017 illustra…
La circolare 14 del Ministero del Lavoro interviene sul requisito di anzianità lavorativa nelle domande…
Il recente messaggio 2276 dell’Inps fornisce ulteriori linee guida per le domande di Cassa Integrazione…
Il recente messaggio Inps 1856, richiamando la circolare 139 del 2016 dell’Istituto e il Decreto…
Recentemente l’Inps con la circolare 9 del 2017 ha fornito nuove istruzioni in materia di…
Con messaggio 4752 del 23 novembre, l’INPS comunica i nuovi termini di scadenza per le domande…
La circolare ministeriale 35 introduce la possibilità per le aziende in area di crisi industriale…
Con la Circolare numero 199 del 15 novembre l’INPS fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla riforma…
L’Inps ha annunciato il rilascio della procedura con cui le aziende possono associare il ticket…
La circolare ministeriale 31 del 2016 fornisce nuove indicazioni operative sulla trasformazione dei Contratti di…
La recente circolare 38 del Ministero del Lavoro, legata al decreto correttivo del Jobs Act,…
Il recente decreto correttivo del Jobs Act è intervenuto, tra gli altri, anche sul D.lgs…
Come anticipato ieri, in Consiglio dei Ministri del 23 settembre, è stato approvato in via…
La Legge di Stabilità 2016 ha destinato 18 milioni di euro per finanziare la CIG…
Lo scorso 8 agosto è stata emanata la circolare ministeriale 27 del 2016 che fornisce indicazioni…
La circolare 139 dell’INPS fornisce le istruzioni amministrative per la concessione della Cassa Integrazione Guadagni…
La Circolare INPS 139 del 2016 illustra il nuovo procedimento di concessione della CIGO Cassa Integrazione Guadagni…
In risposta a numerosi quesiti su CIGS e imprese soggette a fallimento e procedura concorsuale…
La circolare ministeriale 22 dell’11 luglio 2016 fornisce le prime indicazioni applicative sui criteri di…
Attraverso il messaggio 2908 l’INPS illustra le nuove modalità di concessione della CIGO e fornisce…
Dal 1° Luglio 2016 scatta l’abrogazione dell’art. 5 del DL 148/1993. In altre parole le…
Il Decreto Ministeriale 95075 definisce i criteri di accesso per un ulteriore periodo di Cassa…
Il Decreto Ministeriale 95442 ha recentemente definito i criteri per l’approvazione dei programmi di Cassa…
Dal 23 maggio 2016 diventa obbligatorio il sistema di gestione delle CIG con ticket. Vediamo quindi cosa comporterà…
Gli esperti della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro hanno rilasciato la Circolare numero 9…
Il riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsto dal Jobs Act…
Il riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsto dal Jobs Act…
Il Jobs Act ha previsto il riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di…
L’INPS ha rilasciato la Circolare numero 48 del 14 marzo 2016 con la quale rende noti gli importi…
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha rilasciato il parere n.1/2016 con il quale…
Con Messaggio numero 24 del 05-01-2016 l’INPS fornisce le indicazioni sull’estensione della CIG agli apprendisti di tipo professionalizzante. L’INPS…