Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Coronavirus: adempimenti e versamenti dei premi INAIL sospesi

Daniele Bonaddio2 Aprile 20203 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Con la Circolare n. 11 del 27 marzo 2020, l’INAIL ha sospeso i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

INAIL

In conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, con il D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”) il governo ha sospeso i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi INAIL. In particolare, i termini di prescrizione, per il periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 giugno 2020, sono stati sospesi. Il versamento riprende a decorrere dalla fine del periodo di sospensione. Pertanto, sono sospese a partire dal mese di marzo le richieste di pagamento riguardanti le sanzioni civili per tardato pagamento, sia per le PAT che per le posizioni assicurative navigazione. Inoltre è stata sospesa la notifica ai soggetti assicuranti titolari di PAT delle note di verifica dell’autoliquidazione 2018/2019 relative ai pagamenti in unica soluzione nonché alla I, II, III e IV rata.

Sospesi anche i contributi previdenziali a assicurativi dovuti dai datori di lavoro domestico in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 31 maggio 2020. Non si fa luogo al rimborso dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria già versati. I pagamenti dei contributi sospesi dovranno essere effettuati entro il 10 giugno 2020, senza applicazione di sanzioni e interessi.

A specificarlo è l’INAIL con la Circolare n. 11 del 27 marzo 2020.

Imprese turistico-ricettive: premi INAIL sospesi

Il “Decreto Cura Italia” ha sospeso, dal 2 marzo 2020 e fino al 30 aprile 2020, i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi INAIL per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e turismo e i tour operator.

Per quanto riguarda gli adempimenti, la sospensione si applica ai soggetti con PAT attiva al 2 marzo 2020, che non abbiamo presentato entro il 2 marzo 2020:

  • la dichiarazione delle retribuzioni per l’autoliquidazione 2019/2020;
  • la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione;
  • la documentazione probante a sostegno della domanda di riduzione allegando, alla domanda stessa, la dichiarazione di versare in oggettiva difficoltà.

Le domande di riduzione del tasso medio per prevenzione e la documentazione probante a sostegno delle stesse, devono essere trasmesse dal 2 al 15 maggio 2020.

Rateazioni di debiti non iscritti a ruolo: quali rate sono sospese

La sospensione dei versamenti delle rate mensili, inclusa la prima, opera per i seguenti soggetti:

  • dal 23 febbraio fino al 30 aprile 2020, i soggetti con PAT attiva alla data del 23 febbraio 2020 nei comuni individuati nell’allegato 1 al Dpcm 1° marzo 2020;
  • dal 2 marzo al 30 aprile 2020, le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e turismo e i tour operator con PAT attiva alla data del 2 marzo 2020 nel territorio dello Stato.

Inoltre, riguarda:

  • dal 2 marzo al 30 aprile 2020, i soggetti indicati all’art. 61, co. 2, del D.L. n. 18/2020, escluse le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, con PAT attiva al 2 marzo 2020;
  • dal 2 marzo al 31 maggio 2020, le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, con PAT attiva al 2 marzo 2020.

Agenti della riscossione: sospese le entrate tributarie

Con riferimento alle entrate tributarie e non tributarie, sono sospesi i termini dei versamenti, scadenti nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione.

I versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione. Non si procede al rimborso di quanto già versato.

Pertanto, i versamenti oggetto di sospensione dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020.

Circolare INAIL n 11 del 27 marzo 2020

In allegato la circolare in oggetto.

  Circolare INAIL n. 11 del 27 marzo 2020 (299,8 KiB, 545 hits)

Nessun articolo correlato

Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
coronavirus INAIL
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.