Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Pensioni Oggi»Guida pensioni INPS: versione aggiornata alla Pensione di Cittadinanza

Guida pensioni INPS: versione aggiornata alla Pensione di Cittadinanza

Antonio Maroscia5 Dicembre 20193 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

La guida alle Pensioni INPS, denominata "Guida in 7 passi per i pensionati" a cura dell'INPS aggioranata con la Pensione di Cittadinanza

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Guida Pensioni INPS

L’istituto previdenziale ha aggiornato la guida alle Pensioni INPS, denominata “Guida in 7 passi per i pensionati”. L’ultima aggiunta è la Pensione di Cittadinanza che va quindi a chiudere il cerchio delle pensioni. La guida pensioni INPS è una guida interattiva rilasciata in formato PDF, quindi consultabile tramite tutti i moderni computer, smartphone e tablet, e serve a guidare gli interessati a consultare più consapevolmente l’area del sito INPS Pensioni sul portale dell’Istituto.

Lo scopo è quello di far conoscere ai pensionati tutti i propri diritti ed avere così maggiore consapevolezza dei servizi offerti dal portale INPS e poter anche scoprire eventuali trattamenti integrativi a loro dedicati. La “Guida in 7 passi per i pensionati” suggerisce un percorso di navigazione all’interno dell’area Pensioni INPS sul portale www.inps.it che integra contenuti informativi e servizi riservati ai pensionati titolari di trattamenti previdenziali o assistenziali.

La guida alle pensioni INPS include inoltre dei link diretti ai vari servizi telematici offerti dal portale www.inps.it accessibili con le proprie credenziali PIN oppure tramite SPID o Carta Nazionale dei Servizi.

Guida Pensioni INPS: ecco i 7 passi

  1. Hai già il PIN o lo SPID?
  2. con PIN o SPID puoi controllare l’importo della tua pensione e le voci che la compongono
  3. Come verificare se hai diritto a trattamenti integrativi della pensione
  4. Se benefici già di una prestazione collegata al reddito, ricordati di dichiarare all’Inps ogni anno i redditi rilevanti con il servizio online Dichiarazione reddituale – RED semplificato
  5. Come controllare se fruisci delle detrazioni fiscali e se hai diritto ai Trattamenti di famiglia + informazioni, moduli e servizi online relativi alla Pensione di Cittadinanza (PdC)
  6. Verifica se hai diritto alla pensione supplementare o al supplemento di Pensione
  7. Se sei residente all’estero, controlla se puoi richiedere l’applicazione delle convenzioni contro la doppia imposizione fiscale

Seguendo i passi della guida ad esempio il pensionato potrà scoprire se ha diritto alle detrazioni per familiari a carico se non ha mai usufruito.

Oppure potrà vedere se può richiedere gli Assegni Familiari o gli Assegni per il Nucleo Familiare ANF.

O ancora, nel caso in cui ha versato i contributi in più gestioni (tipo gestione dipendenti e gestione separata), oppure ha continuato a lavorare dopo essere andato in pensione, potrà vedere se ha diritto al supplemento della pensione.

Guida pensioni INPS: aggiornamento del 3 dicembre 2019

Il passo 5 della nuova versione della Guida in 7 passi racchiude informazioni, moduli e servizi online relativi alla Pensione di Cittadinanza (PdC). Tramite i link presenti nella Guida è possibile accedere direttamente alla scheda sul sito dell’INPS dedicata a Reddito e Pensione di Cittadinanza.

Quest’area è utile:

  • per conoscere i requisiti e le modalità per fare domanda
  • per accedere al servizio online RdC/PdC per verificare lo stato di una domanda già presentata.

Guida Pensioni INPS aggiornata

  Guida in 7 passi per pensionati - Agg. 03/12/2019 (355,6 KiB, 1.201 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Pagamento pensioni giugno 2024: date di accredito diverse fra Banca e Poste. Ecco le ultime novità sul cedolino
  • Riscatto degli anni di laurea per la pensione, no alla neutralizzazione
  • Come addebitare il Canone RAI sulla pensione e perché conviene farlo? Occhio alla scadenza
Pensioni ultime notizie
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.