L’INPS ha rilasciato il Messaggio numero 1551 del 16 aprile 2019 con il quale fornisce, sotto forma di domanda e risposta, ulteriori chiarimenti in merito alla pensione Quota 100, all’opzione donna 2019 e alle norme sulla pensione anticipata. Misure introdotte dalla legge 26/2019 di conversione del decreto-legge 4/2019 (cosiddetto Decretone).
Il messaggio, premette l’Istituto previdenziale, fa seguito quindi alla circolare n. 11 del 29 gennaio 2019; si tratta di una raccolta di FAQ, ovvero risposte a domande più comuni, in relazione alle nuove disposizioni in materia di pensione anticipata recentemente introdotte dal Governo.
Indice dei contenuti
FAQ INPS su Quota 100, pensione anticipata e opzione donna 2019
Senza dilungarci troppo in una inutile ripetizione del contenuto, vi elenchiamo qui di seguito i titoli riepilogativi dei quesiti, per poi allegare in fondo alla pagina il messaggio in oggetto per una attenta lettura del documento di prassi.
Pensione quota 100 (art. 14 Dl n. 4/2019)
- Personale militare delle Forze armate, personale delle Forze di polizia e di polizia penitenziaria, personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e personale della Guardia di finanza
- Titolari di trattamento pensionistico tabellare o di pensione di guerra
- Verifica del requisito contributivo dei 35 anni utili per la pensione di anzianità
- Opzione per il sistema di calcolo contributivo della pensione (articolo 1, comma 23, della legge n. 335/1995)
- Titolari di indennità c.d. APE sociale
- Titolari di anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE)
- Soggetti che hanno maturato i requisiti per il diritto ad altro trattamento pensionistico
- Pensione quota 100 con il cumulo di periodi assicurativi solo presso il Fondo pensioni lavoratori dipendenti e/o presso le Gestioni speciali dei lavoratori autonomi
- Periodi di prolungamento dei marittimi di cui agli articoli 24 e 25 della legge n. 413/1984
- Riliquidazione delle pensioni a carico della previdenza marinara ai sensi dell’articolo 36, commi da 4 a 6, della legge n. 413/1984
- Decorrenza della pensione quota 100 per i soggetti cessati dall’attività di lavoro precedentemente alla data di presentazione della relativa domanda
- Decorrenza della pensione quota 100 per i lavoratori da ultimo dipendenti da datori di lavoro non ricompresi nel novero delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del D.lgs n. 165/2001
- Soggetti titolari di pensione
- Maggiorazioni delle anzianità contributive e rivalutazioni dei periodi di lavoro
- Valutazione dell’anzianità contributiva per il conseguimento della pensione quota 100 calcolata con il sistema contributivo
Opzione donna 2019 (art. 16 Dl n. 4/2019)
- Requisito contributivo
- Lavoratrici che hanno maturato il diritto ad altro trattamento pensionistico
Pensione anticipata (art. 15 del Dl 4/2019)
- Contribuzione versata o accreditata durante il periodo di apertura della c.d. finestra
- Pensione anticipata con il cumulo dei periodi assicurativi
Pensione anticipata precoci (art. 17 Dl n. 4/2019)
- Pensione anticipata in favore dei lavoratori c.d. precoci
Messaggio INPS numero 1551 del 16 aprile 2019
Come anticipato in premessa alleghiamo il messaggio INPS in oggetto.

» 101,7 KiB - 859 download
Argomenti
⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email