L’app NoiPA si aggiorna per offrire un accesso più intuitivo e una gamma di servizi ampliata per tutti gli utenti. Dal 10 marzo 2025, sarà disponibile la versione 6.0 dell’app ufficiale, con un miglioramento delle prestazioni e un’interfaccia più fluida e sicura. L’aggiornamento sarà obbligatorio per continuare a usufruire delle funzionalità dell’app e dovrà essere installato su tutti i dispositivi compatibili.
In questa guida analizzeremo nel dettaglio chi può usufruire dei servizi NoiPA, quali sono i passaggi per accedere all’app da mobile, come funziona la piattaforma e quali novità introdurrà la versione 6.0. Vediamo insieme tutti i dettagli, ma prima ricordiamo in breve cos’è e chi riguarda NoiPA, a chi è destinata l’app NoiPA, come accedervi e quali siano le sue funzionalità principali!
Cos’è NoiPA e chi riguarda
NoiPA è la piattaforma realizzata dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per la gestione del personale della Pubblica Amministrazione. Questo sistema supporta le PA nella gestione delle risorse umane e nella distribuzione degli stipendi.
Tra gli utenti che accedono alla piattaforma rientrano:
- Dipendenti delle forze armate;
- Forze dell’ordine, tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale;
- Vigili del fuoco;
- Dipendenti della Pubblica Amministrazione, come quelli di regioni, ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici.
Grazie alla piattaforma NoiPA, questi soggetti possono gestire autonomamente il proprio profilo amministrativo, consultare i cedolini, verificare i dettagli della retribuzione e accedere ad altri servizi dedicati.
Come accedere a NoiPA da cellulare
L’accesso ai servizi NoiPA da dispositivi mobili è semplice e sicuro. L’app ufficiale NoiPA è scaricabile gratuitamente dagli store digitali Apple, Google e Huawei, oppure direttamente dal portale ufficiale NoiPA all’indirizzo https://noipa.mef.gov.it/cl/web/guest/app-noipa.
Dopo aver installato l’app sul proprio smartphone, gli utenti possono effettuare l’accesso in pochi secondi utilizzando le credenziali SPID o CIE, garantendo così un’autenticazione sicura e conforme agli standard nazionali.
Dove scaricare l’aggiornamento
La nuova versione dell’app NoiPA sarà disponibile per il download su tutti e tre gli store ufficiali:
- App Store – per dispositivi Apple con sistema operativo iOS.
- Google Play Store – per dispositivi Android.
- Huawei AppGallery – per dispositivi Huawei.
Gli utenti dovranno assicurarsi di aggiornare l’app all’ultima versione per continuare ad accedere ai propri servizi senza interruzioni.
Nuovi requisiti minimi di sistema
L’aggiornamento alla versione 6.0 comporta anche un adeguamento dei requisiti minimi per garantire il corretto funzionamento dell’app. In particolare:
- Dispositivi Apple: sarà necessario disporre di iOS 13 o versioni successive.
- Dispositivi Android: sarà richiesto Android 10 o versioni successive.
Questo aggiornamento mira a garantire una maggiore sicurezza, migliorando la protezione dei dati personali e offrendo una navigazione più fluida e reattiva all’interno dell’applicazione.
Come aggiornare l’app NoiPA
L’installazione della nuova versione dipenderà dalle impostazioni dello smartphone:
- Aggiornamento automatico attivo: l’app verrà aggiornata automaticamente non appena la versione 6.0 sarà disponibile sullo store.
- Aggiornamento manuale: se l’aggiornamento automatico non è attivo, sarà necessario eseguire manualmente l’operazione seguendo questi passaggi:
- Aprire lo store delle app sul proprio smartphone (Google Play Store, App Store o Huawei AppGallery).
- Cercare “NoiPA” nella barra di ricerca.
- Toccare il pulsante “Aggiorna” per installare la nuova versione.
A cosa serve l’App NoiPA
L’app NoiPA offre una serie di strumenti utili per la gestione delle informazioni personali degli utenti. Tra le principali funzionalità troviamo:
- Consultazione e download dei documenti personali, come il cedolino dello stipendio.
- Monitoraggio delle richieste inviate, con la possibilità di controllare lo Storico richieste.
- Visualizzazione della Retribuzione Annua Lorda (RAL).
- Ricezione di notifiche push, per rimanere aggiornati su informazioni importanti relative alla gestione del proprio profilo.
- Accesso alle news ufficiali di NoiPA, per conoscere gli aggiornamenti e le novità del sistema.
- Invio di richieste di assistenza, per ottenere supporto diretto dagli operatori NoiPA.
Per accedere a tutte queste funzionalità, è necessario autenticarsi utilizzando l’identità digitale SPID o CIE.
Sicurezza e protezione dei dati: attenzione alle app non ufficiali
L’App NoiPA è l’unica applicazione ufficiale garantita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e rispetta tutte le normative sulla protezione dei dati personali.
Non esistono altre app NoiPA autorizzate, e l’utilizzo di applicazioni di terze parti potrebbe compromettere la sicurezza dei dati sensibili. Gli utenti sono quindi invitati a non fornire le proprie credenziali o dati personali ad app non ufficiali.
NoiPA: aggiornamenti e comunicazioni
L’app NoiPA è in costante evoluzione per offrire un servizio sempre più efficiente agli utenti. Ogni nuovo aggiornamento verrà comunicato in anticipo sul portale ufficiale NoiPA e attraverso i canali social ufficiali Facebook e X (ex Twitter).
Grazie a questi miglioramenti, l’app diventa sempre più performante e sicura, garantendo agli utenti un accesso rapido e intuitivo ai servizi di gestione degli stipendi e delle pratiche amministrative.
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra